Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
deliberando 11
deliberano 7
deliberarci 1
deliberare 33
deliberarsi 5
deliberasse 12
deliberassino 4
Frequenza    [«  »]
33 colla
33 conosceva
33 credo
33 deliberare
33 desiderata
33 difficili
33 disposti
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

deliberare
                                                  grassetto = Testo principale
   Libro,  Capitolo, Capoverso                    grigio = Testo di commento
1 1, 2, 3| senza i quali le cose gravi deliberare non si solevano, mosso dalle 2 1, 4, 2| i fondamenti i quali nel deliberare l'imprese principalmente 3 1, 6, 5| somma molestia di non potere deliberare altrimenti, ma sperare che ' 4 2, 2, 2| leggi nuove non si possino deliberare. Così non essendo in potestà 5 2, 2, 2| possono né consultaredeliberare con la moltitudine. Né è 6 2, 2, 5| non si potendo queste cose deliberare senza consenso di molti, 7 3, 4, 4| difficoltà: dunque, nel deliberare, non chiamando meno in consiglio 8 7, 10, 2| e la natura di chi ha a deliberare. Però, chi vuole giudicare 9 8, 3, 3| incredibile celerità così nel deliberare come nell'eseguire, consigliava 10 8, 9, 2| nuovamente nati, avesse a deliberare. Se a Cesare succedevano 11 9, 5, 1| governo, non ardivano non che deliberare ma né pure di parlare al 12 9, 14, 2| aspettava Alfonso da Esti, per deliberare con qual modo s'avesse a 13 9, 17, 2| quale senza essi non poteva deliberare delle cose importanti, e 14 10, 5, 5| sospetto, se differisse più a deliberare, di essere abbandonato da 15 10, 7, 4| prelati di Germania per deliberare come nelle cose di quel 16 10, 7, 4| dimande, avesse finalmente a deliberare. ~ 17 10, 9, 3| troppo presto. Lasciasse deliberare a' capitani, che avevano 18 11, 3, 5| Appartiene ora a voi il deliberare prudentemente e secondo 19 11, 3, 6| dubbio quel che avesse a deliberare il consiglio, per la inclinazione 20 13, 4, 2| speranza di acquistare, fece deliberare di levarsi (ancorché non 21 14, 4, 4| quegli che aveano autorità di deliberare che, come prima fussino 22 14, 5, 3| medesimi che si erano trovati a deliberare; ma il marchese di Pescara, 23 14, 6, 6| certezza quel che fussino per deliberare i nuovi svizzeri, de' quali, 24 1, 2, 4| tutto il mese prossimo a deliberare, affermando che innanzi 25 1, 5, 6| vittoria risposono non potere deliberare cosa alcuna senza la volontà 26 2, 12 | pontefice; sua incertezza nel deliberare e nell'eseguire. Suoi consiglieri 27 2, 12, 3| più perché era necessario deliberare qualche cosa che per risoluzione 28 2, 12, 3| termine che anche il non deliberare era specie di deliberare, 29 2, 12, 3| deliberare era specie di deliberare, si inclinò a fare la lega, 30 2, 16, 2| Cesare, avesse causa di deliberare più prontamente. Fu adunque 31 4, 1, 1| Bologna; donde potrebbe deliberare o di cercare di sforzare 32 4, 10, 3| la potestà assoluta del deliberare le leggi e di creare tutti 33 4, 18, 3| così presto il soldare al deliberare. Tardava il muoversi, poi


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech