Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sospende 1
sospendere 5
sospendessino 6
sospensione 32
sospensioni 3
sospesa 5
sospese 6
Frequenza    [«  »]
32 ritirorno
32 savello
32 sessanta
32 sospensione
32 spirituali
32 tenuta
32 trattative
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

sospensione
                                                  grassetto = Testo principale
   Libro,  Capitolo, Capoverso                    grigio = Testo di commento
1 3, 14, 3| Savoia; il quale dopo lunga sospensione pareva che finalmente avesse 2 3, 15, 1| se ne stesse in continua sospensione; e perciò il pontefice, 3 5, 5, 2| Italia ripiena di incredibile sospensione, giudicandosi per ciascuno 4 5, 15, 1| non potendo promettersi la sospensione dell'armi e indebolito per 5 7, 2, 1| stato adunque e in tanta sospensione delle cose, fu il primo 6 7, 9 | contro il re di Francia; sospensione d'animi in Italia. Il contegno 7 8, 12, 1| di Italia in non piccola sospensione, perché era nata tra 'l 8 10, 1, 1| Aspettavasi, con grandissima sospensione degli animi di tutta Italia 9 10, 3, 3| quale stava in grandissima sospensione e sospetto; con tutto che 10 10, 7, 5| Aiutava quanto poteva la sua sospensione il re cattolico; dando speranza, 11 10, 14, 1| pontefice con somma ambiguità e sospensione, e in modo che si potesse 12 11, 8, 4| Esti; il quale, ottenuta la sospensione dalle censure, era andato 13 12, 5, 1| sospendessino l'armi. La quale sospensione fu dagli spagnuoli e tedeschi 14 12, 5, 3| pace, nella quale e nella sospensione delle armi fusse compreso 15 12, 6, 3| arrivare del quale fu publicata sospensione delle armi, per terra solamente, 16 13, 1, 3| In questa sospensione di animo non cessavano né 17 13, 5 | e italiani; conseguente sospensione delle operazioni. Defezione 18 13, 13, 1| imperio, con grandissima sospensione di tutta la cristianità, 19 1, 2, 4| l'arciduca. Accresceva la sospensione degli animi loro che il 20 1, 9, 1| anno, per trattare o pace o sospensione dell'armi, a Cesare al re 21 1, 9, 2| il pontefice trattasse la sospensione dell'armi, convenne col 22 1, 12, 4| confortare il viceré alla sospensione dell'armi, proponendogli 23 2, 1, 4| Ma in questa sospensione e ansietà grandissima dell' 24 3, 5, 2| Pavia, per tenere in più sospensione i capitani imperiali: il 25 3, 10, 2| figliuoli. Accresceva la sospensione del pontefice che il re 26 3, 13, 2| qualunque condizione una sospensione dell'armi in Italia, salire 27 3, 17, 2| né voluto consentire una sospensione d'armi per pochi , tanto 28 4, 1, 3| e al duca di Borbone una sospensione d'armi, per dare tempo al 29 4, 2, 2| questi per parte del viceré sospensione d'armi per due o tre anni 30 4, 2, 2| al viceré e al legato la sospensione fatta e ordinare che la 31 4, 4, 1| suo procedere con questa sospensione. Ma il luogotenente, comprendendo, 32 4, 6, 1| pericolo di non le perdere, la sospensione. Le quali perplessità aveva


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech