Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
serzana 1
sesia 3
sessa 24
sessanta 32
sessantacinque 1
sessantamila 18
sessantaquattro 1
Frequenza    [«  »]
32 richiesta
32 ritirorno
32 savello
32 sessanta
32 sospensione
32 spirituali
32 tenuta
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

sessanta
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 15, 2| dimostrazioni quasi civili, aveva, sessanta anni continui, ottenuta 2 2, 10, 2| Partì adunque di Sicilia con sessanta legni di gaggia e con venti 3 3, 2, 3| tempo Pagolo Orsino, che con sessanta uomini d'arme della compagnia 4 3, 12, 2| che vi era a guardia con sessanta uomini d'arme dugento cavalli 5 4, 7, 1| sola tenevano in Casentino, sessanta cavalli e settecento fanti. 6 5, 1, 4| dell'artiglieria loro, circa sessanta braccia della muraglia. 7 5, 13, 1| difficile montagna, perderno sessanta uomini d'arme e molti fanti: 8 6, 9, 2| immaginazione in trecento sessanta parti, le quali chiamorono 9 6, 9, 2| medesimamente gradi trecento sessanta. Dietro alla norma data 10 6, 9, 2| latitudine di gradi trecento sessanta: di maniera che dal polo 11 6, 13, 3| quaranta cavalli leggieri e sessanta fanti, dato ordine che gli 12 7, 6, 6| tutti, eccetto che a circa sessanta i quali rimesse alla disposizione 13 8, 1, 4| principali dovesse intra sessanta prossimi ratificare. 14 8, 14, 2| fuoco o dal fiume, prese sessanta bandiere, ma non lo stendardo 15 9, 6, 2| montato in su le galee con sessanta cavalli de' migliori, rimandò 16 10, 12, 1| sufficiente e nella terra sessanta uomini d'arme sotto Giovanni 17 10, 12, 2| con Marcantonio andorno sessanta uomini d'arme della sua 18 11, 1, 3| cento vent'uomini d'arme e sessanta cavalli leggieri (perché 19 11, 12, 5| Giampaolo Baglione, con sessanta uomini d'arme e mille dugento 20 11, 14, 4| per ricuperare Bergamo, sessanta uomini d'arme trecento cavalli 21 11, 16, 2| recuperare Marano, propinquo a sessanta miglia a Vinegia, l'assaltassino 22 12, 14, 4| con cento uomini d'arme sessanta cavalli leggieri e dumila 23 12, 17, 1| in bresciano, minore di sessanta anni, passò ne' primi 24 13, 8, 4| tedeschi uniti con loro ducati [sessanta] mila, partissino tutti, 25 1, 5, 3| Zucchero borgognone roppe sessanta uomini d'arme della compagnia 26 1, 15, 3| giorno, gittorno in terra sessanta braccia di muro, secondo 27 3, 7, 2| città; nella quale erano sessanta cavalli e trecento fanti 28 4, 17, 5| molti guasconi e di circa sessanta delle bande nere. Ed ebbeno 29 5, 3, 3| loro con perdita di forse sessanta cavalli; non ostante che 30 5, 7, 6| su l'artiglieria, e batté sessanta braccia di muro, a quattro 31 5, 7, 7| dove erano alloggiati cento sessanta uomini d'arme; ed entratovi 32 5, 15, 6| usciti dal Pontedera, preseno sessanta cavalli, tra le Capanne


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech