Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] occuperebbeno 1 occupi 1 occupiamo 1 occupò 32 occuporno 13 occuporono 18 oceano 10 | Frequenza [« »] 32 marignano 32 marsilia 32 mompensieri 32 occupò 32 oppugnazione 32 orecchi 32 parve | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze occupò |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 5, 4| l'osservanza della fede, occupò con l'armi quel ducato come 2 2, 9, 7| il qual luogo facilmente occupò; ma uscita del porto di 3 2, 10, 4| coperte per la Incoronata, occupò il monte di Sant'Ermo e 4 3, 12, 2| offendere i luoghi circostanti. Occupò dipoi Batistino altre terre 5 5, 2, 2| Valdilamona, per opera del quale occupò senza difficoltà la terra 6 5, 5, 4| Obignì procedendo più oltre occupò tutte le terre circostanti 7 6, 7, 4| Salerno e di Bisignano, occupò subito il borgo e il monte 8 7, 3, 6| con le genti del Pontefice occupò Castel San Piero, mandò 9 7, 12, 3| pareggiare la sua celerità, occupò uno passo non guardato da' 10 8, 4, 3| consentire a tanta ignominia. Occupò prima l'esercito Rivolta 11 8, 5, 4| Istria Cristoforo Frangiapane occupò Pisinio e Divinio, e il 12 8, 9, 5| grandissimi danni e incendi, e occupò Castelnuovo e la terra di 13 8, 14, 2| usciti a scaramucciare, occupò e fortificò la parte prossima 14 9, 12, 2| sentita quando il Valentino occupò la rocca di Furlì; uomo 15 11, 7, 1| sommamente quando il viceré occupò Brescia e molto più per 16 13, 9, 2| lui a giornata lo ruppe, occupò la città di Tauris, sedia 17 13, 9, 2| quale risedevano i soldani, occupò in brevissimo tempo tutta 18 14, 1, 2| del regno di Castiglia, occupò Fonterabia e corse insino 19 14, 15, 4| antico signore di Rimini, occupò quasi solo, con debole intelligenza 20 1, 3, 2| fu ritenuto, il pontefice occupò tutte le ricchezze che erano 21 1, 9, 1| insieme con la città di Parigi occupò quasi tutto il reame di 22 3, 5, 1| occultati in certe case vicine, occupò il bastione, ammazzate ( 23 3, 12, 3| necessario acconsentirlo. Occupò nel tempo medesimo Sinibaldo 24 3, 12, 3| franzese. Giovanni da Birago occupò Novi. Ne' quali movimenti 25 3, 12, 4| con i suoi cavalli e fanti occupò la terra.~ ~ 26 4, 4, 5| e scorreva nel milanese, occupò con subito impeto la terra 27 4, 10, 2| proprio facevano i popoli, occupò Sigismondo Malatesta con 28 4, 11, 5| la venuta de' svizzeri, occupò per inganno la rocca di 29 4, 13, 6| svizzeri, procedendo innanzi occupò Vigevano; e dipoi fatto 30 4, 16, 2| queste promesse, Sigismondo occupò di nuovo la rocca, non senza 31 4, 17, 6| de' Medici, il pontefice occupò tutte le castella che possedeva 32 5, 2, 5| querele contro a' sanesi, occupò con ottocento fanti, per