Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] comandava 5 comandavano 2 comanderete 1 comandò 32 comandorno 1 comandorono 1 comaschi 2 | Frequenza [« »] 32 buona 32 camminare 32 colpa 32 comandò 32 commesso 32 difese 32 dimandare | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze comandò |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 6, 1| concordia con Ferdinando, comandò agli oratori suoi che, come 2 1, 7, 1| assicurarlo e mitigarlo, comandò all'oratore milanese che 3 1, 8, 3| giustizia e non con l'armi, gli comandò poi per un altro breve le 4 1, 9, 2| procedere più oltre, che subito comandò che le genti si fermassino; 5 3, 1, 5| però non senza indegnazione comandò a Lignì che lo costrignesse 6 4, 2, 4| difficile; operò che Cesare comandò a tutti gli oratori che 7 5, 4, 4| dominio fiorentino, gli comandò che ne uscisse subitamente, 8 5, 5, 7| anno a trentamila ducati; e comandò a quegli che aveva lasciati 9 5, 11, 5| ducato d'Urbino. Per il che comandò a don Ugo di Cardona e don 10 6, 2, 2| che 'l re n'ebbe notizia, comandò fusse liberato.~ ~ ~ 11 7, 5, 1| accomodarsi alle volontà popolari, comandò che alcune altre genti che 12 7, 11, 5| molestissimo questo insulto, comandò a Ciamonte che qualunque 13 8, 2, 2| pagargliene la mercede, comandò al Bardella suo suddito 14 8, 3, 4| la prima deliberazione, comandò a Ciamonte desse principio, 15 9, 1, 3| principio di controversie, comandò imperiosamente ad Alfonso 16 9, 4, 1| sì grosso come di sotto), comandò si gittasse il ponte per 17 9, 4, 1| alcuno importante. Ma gli comandò poi il re che ancora soprasedesse 18 9, 12, 2| fu condotta si disperse. Comandò poi il pontefice che l'esercito 19 9, 13, 3| spontaneamente a quieti consigli, comandò a Ciamonte che non solamente 20 10, 1, 1| occasione della vittoria, comandò, con consiglio per avventura 21 10, 1, 3| convenuto di dargliene) comandò che dello stato di Milano 22 10, 8, 5| assaltato potentemente, comandò a tutte le genti d'arme 23 10, 8, 5| fanti guasconi, e a Fois comandò che riempiesse l'esercito 24 10, 11, 2| gli imbasciadori del papa, comandò all'oratore del re di Francia 25 10, 11, 7| concorressino tante molestie, comandò a Fois che con quanta più 26 10, 15, 1| Fois, amatissimo da lui, comandò subito che il legato e la 27 11, 6, 3| questo sdegno; in modo che comandò al viceré e all'oratore 28 11, 12, 3| promettendo la vittoria certa, comandò che andassino a riposarsi 29 12, 5, 1| compromesso come fu fatto, comandò per breve suo all'una parte 30 12, 13, 1| perduto grandemente di animo, comandò a Lorenzo suo nipote, capitano 31 14, 14, 3| perché per ingannargli comandò che ciascuno de' suoi mettesse 32 6, 1, 5| di volersi intromettere. Comandò ancora a Malatesta e a Stefano