Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
camino 1
cammillo 27
camminando 38
camminare 32
camminasse 3
camminassino 3
camminati 1
Frequenza    [«  »]
32 biagrassa
32 bolognese
32 buona
32 camminare
32 colpa
32 comandò
32 commesso
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

camminare
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 2, 9, 2| intermettendo i franzesi di camminare, parte in sul greto del 2 2, 9, 2| innanzi agli altri, tanto il camminare che quando l'assalto incominciò 3 3, 13, 3| maestra, con pensiero di camminare la maggior parte della notte, 4 4, 12, 5| fiume del Tigliavento, per camminare più espediti, riserbatasi 5 4, 14, 2| ricevuta per la celerità del camminare, a Rivolta nel piacentino, 6 5, 15, 2| quel ne perirono nel camminare, di sete, molti di ciascuna 7 6, 3, 1| fanterie sollecitavano di camminare: non essendo però l'esercito 8 6, 4, 2| e dipoi stati lenti nel camminare. Ma per la morte del pontefice 9 6, 7, 4| loro fussino costretti a camminare più lentamente. I quali 10 6, 7, 4| intermettendo i franzesi di camminare e nondimeno fermandosi spesso, 11 8, 4, 5| rispose che attendesse a camminare, che fuggisse il combattere, 12 11, 14, 3| essendo nel levarsi e poi nel camminare infestato continuamente 13 11, 15, 1| si faceva, accelerando il camminare erano pervenuti a Cittadella, 14 11, 15, 1| opportuni impedire loro il camminare, a qualunque parte si volgessino. 15 11, 15, 1| sempre la difficoltà del camminare, maggiore per la moltitudine 16 12, 15, 5| stimolavano i soldati a camminare, i soldati gli ricordavano 17 13, 3, 5| leggieri; perché parendo, nel camminare, a Giovanni de' Medici ( 18 13, 6, 5| acciò che, costrignendogli a camminare più lentamente, avesse tempo 19 14, 7, 4| apparecchiati a combattere e a camminare, andorno ad alloggiare a 20 14, 9, 2| dare luogo a' svizzeri di camminare, sopragiunse uno vecchio, 21 1, 8, 3| non tale che fermasse il camminare de' franzesi; de' quali 22 2, 2, 5| Toscana, non lo disponessino a camminare: essersi già veduto che 23 3, 5, 2| consiglio, fu deliberato di camminare in futuro in su la strada 24 3, 9, 1| per cammino difficile a camminare per la fortezza delle fosse 25 4, 1, 1| unica della vittoria essere camminare verso il capo, condursi, 26 4, 2, 2| gente che continuasse di camminare. ~ 27 4, 4, 3| specialmente della loro nazione, a camminare innanzi, non avendo altro 28 4, 4, 6| Gazzuolo) ma con intenzione di camminare presto. Alloggiò, il settimo 29 4, 4, 6| viniziani; e Borbone, per potere camminare più innanzi, attendeva a 30 4, 5, 4| volontà sua i soldati, di camminare innanzi; e così mettendo 31 4, 6, 3| luogotenente, insospettito del camminare di Borbone, acciò che non 32 5, 15, 4| intendendo l'esercito inimico camminare innanzi, ed essendosi dalla


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech