Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] battutala 1 battute 4 battuti 13 battuto 32 bauri 1 beata 1 beatrice 4 | Frequenza [« »] 32 arrenderono 32 asprezza 32 avendogli 32 battuto 32 biagrassa 32 bolognese 32 buona | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze battuto |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 18, 2| Alfonso: il quale castello battuto dall'artiglierie, benché 2 1, 18, 2| Ma i franzesi avendolo battuto con l'artiglierie poche 3 2, 3, 1| poco lontano da Napoli, battuto continuamente dall'artiglierie 4 4, 9, 1| si aspettava, i franzesi, battuto prima il borgo e poi la 5 5, 1, 4| avendo la notte medesima battuto con grande impeto, e continuato 6 5, 1, 4| fatto da' pisani tra il muro battuto e il riparo che era lavorato 7 5, 2, 2| uno gagliardo bastione; e battuto che ebbe a sufficienza, 8 7, 12, 2| discrezione, avendolo prima battuto con l'artiglierie, castello 9 8, 13, 1| accostativisi che era già notte, battuto con l'artiglierie il sobborgo 10 9, 4, 4| con la quale essendosi battuto assai e da più lati, i fanti 11 9, 10, 3| per accordo avendolo prima battuto con l'artiglierie, e dipoi 12 9, 11, 2| pontefice, ma poi che ebbe battuto alquanto l'ottenne il dì 13 9, 12, 2| guasconi: la quale avendo battuto due dì, con giubilo grande 14 10, 12, 3| entrarvi, perché del muro battuto non era rovinata più che 15 10, 13, 7| per la rottura del muro battuto nella terra, crudelissimamente 16 12, 1, 2| l'artiglierie di dentro battuto in modo tremila inghilesi, 17 13, 4, 3| accorgendosi che, ancora che fusse battuto il muro, restava troppa 18 13, 4, 3| che era contiguo al muro battuto gli dettono il quinto dì 19 14, 5, 1| riferirono restare dal muro battuto alla terra altezza di più 20 14, 5, 1| parte dalla quale era stato battuto, si cominciò a lavorare 21 14, 6, 1| al Po; il quale poiché fu battuto con l'artiglierie, Orlando 22 14, 14, 5| spagnuoli, che avevano quel dì battuto una torre presso alla porta, 23 1, 5, 1| leggieri e quattrocento fanti. Battuto che ebbe Federigo coll'artiglierie 24 3, 1, 2| per supplizio di chi fusse battuto dalla acerbità della fortuna; 25 3, 5, 1| senza pericolo di essere battuto o offeso, da i fianchi della 26 3, 11, 2| le genti loro. Nondimeno, battuto che ebbe, parendogli che 27 3, 11, 2| Santa Monica, dove già aveva battuto Federigo da Bozzole: e nel 28 3, 11, 2| bastione; dove, essendosi battuto quasi tutto il dì, fece 29 3, 11, 2| là dal luogo dove aveva battuto Federigo, l'altra alla porta 30 3, 11, 6| di Federigo; dove avendo battuto pochissimi colpi, conoscendo 31 5, 12, 4| venti cavalli: ma essendosi battuto pochi colpi a una torre 32 5, 16, 4| e di Milano; e avendolo battuto con l'occasione di una pioggia