Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] risorgeva 1 risparmiare 3 risparmio 5 rispetti 31 rispetto 164 risplendente 1 risplendevano 1 | Frequenza [« »] 31 popolari 31 prossimi 31 quelli 31 rispetti 31 sicuri 31 soleva 31 sospetta | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze rispetti |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 4| medesimi parte per diversi rispetti, la medesima intenzione 2 2, 5, 1| perché desiderando, per molti rispetti, che in potestà sua fusse 3 3, 15, 2| allegando non doversi per i rispetti umani turbare le opere divine 4 4, 3, 2| imbasciadori, per diversi rispetti nati dalla qualità de' tempi 5 4, 6, 2| republiche non ricercano rispetti abietti e privati, né che 6 4, 6, 2| necessità presente che gli altri rispetti ci conduce a questa deliberazione. 7 4, 7, 2| desiderato per diversi rispetti dall'una parte e dall'altra, 8 5, 11, 2| palesemente, pentirsi de' troppi rispetti e dubitazioni che avevano 9 6, 15, 1| stato pernicioso usare tanti rispetti. Così potersi sperare di 10 8, 7, 1| grandissima ambizione, posposti i rispetti della giustizia e della 11 8, 16, 3| perplesso lo animo del re questi rispetti, ma molto più lo riteneva 12 8, 16, 3| re, e usare seco tutti i rispetti e i riguardi che fussino 13 9, 13, 1| dell'animo a tutti gli altri rispetti, né lo ritenendo il considerare 14 11, 7, 3| del nipote e per gli altri rispetti, opporsi alla autorità sua 15 12, 4, 1| necessità; e per tutti gli altri rispetti, e per non levare la scusa 16 12, 11, 2| prevaleva a tutti gli altri rispetti il desiderio che il ducato 17 12, 11, 3| cose degli stati secondo i rispetti privati, ma che scrivendo 18 12, 18, 1| re era grave, e per altri rispetti; e perché tanto più sarebbe 19 13, 12, 2| precipiti, posposti tutti i rispetti, più presto a qualunque 20 13, 12, 3| Massimiliano e per molti altri rispetti, fusse molto facile conseguire 21 14, 10, 5| patria sua: però, né per rispetti publici né per rispetti 22 14, 10, 5| rispetti publici né per rispetti privati avere cagione di 23 14, 10, 5| timore a tutti gli altri rispetti, e risoluti in ogni caso 24 1, 2, 3| più moderazione e maggiori rispetti, né si partono mai sfacciatamente, 25 1, 2, 3| ognuno sa, avere grandissimi rispetti; provocherebbesi contro 26 1, 12, 1| concedere quello che per giusti rispetti non poteva consentire; dimostrandogli 27 1, 13, 3| regge totalmente e senza rispetti a uso di tiranno, partorì ( 28 2, 4, 3| stabilire le cose sue per i rispetti che avevano alla capitolazione 29 2, 14, 5| imperio, per infiniti altri rispetti; la quale se voi dominerete 30 3, 2, 2| conclusione, e per gli altri rispetti e per questo massime, che 31 3, 9, 1| porta Nuova e, per questi rispetti e per la natura del paese,