Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ostinatissimi 3 ostinatissimo 1 ostinato 6 ostinazione 31 otomanni 1 otomanno 1 otranto 18 | Frequenza [« »] 31 nata 31 occupati 31 offeriva 31 ostinazione 31 plebe 31 popolari 31 prossimi | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze ostinazione |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 9, 4| deliberazioni ma spesso più ostinazione mal fondata che costanza; 2 2, 1, 2| avevano quella alterigia e ostinazione la quale era naturale a' 3 2, 12, 1| memoria della ribellione, l'ostinazione de' novaresi a difendersi; 4 3, 4, 1| Perché il re, intesa la ostinazione del castellano, vi aveva 5 3, 4, 1| il castellano dalla sua ostinazione; anzi tirato Bonò nella 6 3, 8, 4| ciascuna delle parti, e per l'ostinazione con la quale le cose si 7 4, 3, 1| che Pisa, nella quale era ostinazione inestimabile così nel popolo 8 4, 10, 2| e per il numero virtù e ostinazione degli uomini che vi erano 9 5, 1, 4| qualità de' ripari e per l'ostinazione de' difensori perduto l' 10 6, 15, 1| sta intorno. Né in tanta ostinazione universale potersi fare 11 7, 6, 2| munizione, persistevano nella ostinazione; confidandosi d'avere, per 12 7, 8, 5| rimettere assai della solita ostinazione. Né a' pisani concorrevano 13 8, 5, 2| difendessino insino all'ultima ostinazione. Così aveva, in spazio di 14 8, 8, 1| maggiore di tanta necessità l'ostinazione di quegli cittadini che 15 9, 3, 5| perseverare insino all'ultima ostinazione. Sempre la clemenza avere 16 9, 15, 1| costretto alla guerra l'ostinazione e perversi consigli degli 17 10, 13, 5| vituperosamente a morire per la ostinazione e per la malignità di uno 18 11, 9, 2| qua da' monti e che, per l'ostinazione di Cesare alla pace, i viniziani 19 13, 5, 3| capitano quanto dallo ardore e ostinazione de' soldati: e per contrario, 20 14, 10, 5| se egli perseverava nella ostinazione di non consentire che si 21 4, 1, 3| la guerra, aggiunto all'ostinazione di non volere creare cardinali 22 4, 5 | negli accordi conchiusi; ostinazione dell'esercito imperiale 23 4, 13, 2| Difendevansi con somma ostinazione, perché Lautrech, sdegnato 24 5, 1 | degli assediati; inopportuna ostinazione del Lautrech nel non ascoltare 25 5, 1 | Considerazioni dell'autore sull'ostinazione del Lautrech. Alcune azioni 26 5, 1, 5| disordini partorisca la ostinazione di quegli che sono proposti 27 5, 3, 3| ritardata dalla virtù e dalla ostinazione degli inimici. Perché in 28 5, 16, 3| per fuggire il carico dell'ostinazione, avendo proposto quella 29 6, 2, 7| nondimeno non diminuiva la ostinazione. Ed essendo andato da Volterra 30 6, 2, 8| città, perché in questa ostinazione concorrevano i magistrati, 31 6, 2, 8| gli inimici, finalmente l'ostinazione estrema di molti cedé alla