Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] membra 5 membri 14 membro 13 memorabile 31 memorabili 10 memoransi 1 memoransì 7 | Frequenza [« »] 31 evento 31 feudo 31 grata 31 memorabile 31 metà 31 nata 31 occupati | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze memorabile |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 1| e grandezza loro, molto memorabile e piena di atrocissimi accidenti; 2 2, 9, 3| franzesi in sul fiume del Taro, memorabile perché fu la prima che, 3 2, 10, 1| lui, e con esempio molto memorabile di preclarissima fede e 4 2, 11, 2| ardire di tentare cosa alcuna memorabile. Perché il regno di Francia, 5 3, 3, 1| non facendosi cosa alcuna memorabile: eccetto che, essendo stati 6 4, 13, 1| ma non fu meno vario e memorabile l'anno mille cinquecento; 7 5, 9, 3| quella città una difesa memorabile, fu necessitato, sopravenendo 8 5, 11, 9| in questo anno altra cosa memorabile, eccetto che Lodovico e 9 6, 7, 3| Consalvo, con quella voce memorabile: desiderare più tosto di 10 6, 7, 5| degli inimici; e rotta molto memorabile, perché ne seguitò la perdita 11 6, 7, 5| imperio degli spagnuoli; e più memorabile ancora, perché essendovi 12 7, 8, 3| castello. Spettacolo certamente memorabile, vedere insieme due re potentissimi 13 8, 8, 1| Firenze: e in questo fu memorabile la fede de' fiorentini che, 14 8, 14, 1| fortificorno con una fossa di opera memorabile, larga e piena di acqua, 15 9, 4, 2| avuto in sé fatto alcuno memorabile, sarebbe superfluo raccontare 16 9, 13, 1| dell'anno nuovo fece molto memorabile una cosa inaspettata e inaudita 17 10, 13, 3| di tanta fama, fu esempio memorabile a tutto il mondo che differenza 18 10, 13, 5| nazione contro a nazione. E fu memorabile spettacolo che, nello scontrarsi 19 11, 8, 4| fortuna. E fece questo dì più memorabile e di maggiore ammirazione 20 11, 15, 2| viniziani appresso a Vicenza; memorabile per l'esempio che dette 21 12, 9, 2| vita presente; avendo fatto memorabile il primo dì dell'anno mille 22 12, 12, 6| occasione di fare un fatto memorabile. Perché partito da Singlare 23 14, 1, 4| Piacenza e di fare qualche cosa memorabile, sdegnato oltre a questo 24 1, 5, 3| franzesi, e talvolta con danno memorabile. Conciossiacosaché essendo 25 2, 1, 1| acquistato una vittoria sì memorabile con pochissimo sangue de' 26 2, 8, 2| fu uomo a' tempi nostri memorabile; e sarebbe ancora stato 27 2, 9, 1| vittoria; consiglio certamente memorabile e degno di essere accettato 28 3, 7, 2| antichi per la vittoria memorabile de' ghibellini contro a' 29 3, 8, 4| risuscitatore di una città sì memorabile per tutto il mondo, fonderai 30 3, 14, 1| insieme nel porto tanto memorabile di Cartagenia, partì a' 31 5, 8, 3| esempio, a' tempi nostri, memorabile di quel che possa la fortuna