Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] diventata 13 diventate 1 diventati 12 diventato 31 diventava 6 diventavano 5 diventeranno 1 | Frequenza [« »] 31 dichiarazione 31 difensori 31 disegnato 31 diventato 31 diversità 31 ecclesiastiche 31 evento | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze diventato |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 3, 2| poi Innocenzio, amicissimo diventato. Ma non fu già pronto come 2 1, 4, 3| il quale, di mercatante diventato prima generale di Francia 3 1, 5, 4| padre comune poi che era diventato duca di Milano: la quale 4 1, 6, 3| mancava Alfonso, essendogli diventato buon maestro il timore, 5 1, 8, 4| forze e d'autorità, egli, diventato duca di Milano, avesse conseguito 6 3, 4, 1| contro a uno principe che sia diventato contennendo. ~ 7 3, 13, 4| levata dal primo marito come diventato inferiore al suo grado, 8 3, 15, 1| antichi di quel reame, era diventato inabile alla degnità della 9 4, 1, 1| poco successo in Novara. Ma diventato re di Francia, niuno desiderio 10 4, 3, 3| Montepulciano. Per il quale accordo diventato maggiore Pandolfo, poté 11 4, 5, 1| venuta di Cesare Borgia; diventato già, di cardinale e di arcivescovo 12 4, 12, 3| Ma essendo Federigo diventato acerrimo persecutore della 13 6, 5, 5| la sua natura, sperò che diventato pontefice avesse ad avere 14 7, 3, 1| essere intollerabili, e però diventato odioso quasi a tutti, lasciato 15 7, 5, 1| forse stato sedizione essere diventato ribellione, si accosterebbe 16 8, 4, 5| impedimento che nel terreno diventato lubrico per grandissima 17 9, 4, 1| dall'acque molti mesi, era diventato quasi palude. Facilitò in 18 10, 5, 2| benigno a ciascuno, era diventato in Firenze grato a molti. 19 12, 21, 1| de' Medici in Firenze e diventato vano il movimento di Cesare, 20 13, 8, 3| fare effetto buono, anzi diventato l'esercito suo (il quale 21 14, 1, 2| regno di Navarra, benché diventato per la unione fatta dal 22 14, 8, 2| si prometteva felice, era diventato molto dubbio, lasciata guardata 23 1, 7, 2| deposta la persona privata e diventato padre comune, era necessitato 24 2, 3, 1| forza; perché questo era diventato troppo difficile, avendo 25 2, 12, 2| Cesare, morto Leone, era diventato tutto l'opposito: donde, 26 2, 14, 5| fatto poi altre radici e sia diventato altro umore; perché è naturale 27 3, 11, 2| somma benivolenza era già diventato poco accetto al duca di 28 4, 6, 1| inimici e nel paese già diventato avverso, se, mentre che 29 4, 8, 3| speranza di difendersi che, diventato quasi come procuratore degli 30 5, 4, 4| mancare le cose necessarie, diventato di assediante, assediato 31 6, 7, 4| questo tempo Barbarossa, diventato bascià e capitano generale