Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
conducesselo 1
conducessimo 1
conducessinlo 2
conducessino 31
conduceva 18
conducevano 42
conduciamo 1
Frequenza    [«  »]
31 cominciare
31 commesse
31 concedesse
31 conducessino
31 confidenza
31 dichiarazione
31 difensori
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

conducessino
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 2, 10, 4| monte di Pié di Grotta, si conducessino in Chiaia presso a Napoli, 2 2, 12, 2| qualche luogo comodo si conducessino a parlamento con quegli 3 4, 11, 2| pagato o speso per lui: conducessino per capitano generale delle 4 4, 14, 1| efficacemente che almeno conducessino lui in luogo sicuro; ma 5 5, 6, 3| quali pratiche benché si conducessino insino quasi alla stipulazione, 6 5, 11, 1| non aveva consentito lo conducessino per loro capitano generale; 7 5, 13, 1| tagliavano loro la strada non si conducessino salvi a Terranuova, passorno 8 5, 13, 4| Andria e Quadrato, dove si conducessino accompagnati da determinato 9 6, 6, 3| e dipoi a Imola, ove si conducessino cento uomini d'arme e cento 10 8, 2, 1| brigantini e molte barche, si conducessino in Pisa. Ma volendo opporsi 11 8, 11, 3| sollecitudine che le opere si conducessino alla perfezione. Era piantata 12 9, 1, 1| sudditi della Chiesa che si conducessino agli stipendi de' viniziani; 13 10, 6, 1| benignità della fortuna conducessino più fondate occasioni (perché 14 10, 15, 1| che il legato e la Palissa conducessino l'esercito quanto più presto 15 11, 4, 2| stati, e che i fiorentini conducessino agli stipendi loro dugento 16 12, 1, 1| concedere che del dominio suo si conducessino vettovaglie all'esercito 17 12, 12, 3| impossibile che per quegli si conducessino l'artiglierie. Da altra 18 12, 16, 1| loro, che in luogo suo si conducessino fanti tedeschi, nondimeno, 19 14, 3, 3| marchese di Pescara, e si conducessino a spese comuni del pontefice 20 14, 7, 4| strada difficile, vi si conducessino l'artiglierie, fu necessario 21 14, 13, 4| castello: le quali opere che si conducessino a perfezione dette comodità 22 1, 11, 2| del suo esercito, se si conducessino mai a fare giornata con 23 1, 12, 4| vittoria se gli eserciti si conducessino l'un contr'all'altro a combattere. ~ ~ 24 1, 13, 1| quali perché sicuramente si conducessino avea mandato a incontrarle, 25 3, 3, 3| quarantamila scudi, co' quali si conducessino fanti svizzeri: che il re 26 3, 6, 3| del campo de' viniziani conducessino le loro a Marignano, mosso 27 3, 10, 1| mancare che le cose non si conducessino a felice fine. Ed essendogli 28 3, 11, 2| di Malatesta i fanti si conducessino alla muraglia, passati una 29 3, 12, 2| spianato Chiavenna, non si conducessino col duca di Borbone, o almanco 30 4, 4, 4| Roma e a Vinegia che si conducessino di nuovo quattromila svizzeri 31 4, 13, 3| mercatanzie, e perché si conducessino salve essendo andate nove


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech