Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
colpe 2
colpevoli 3
colpi 25
colpo 31
coltivata 1
coltivazione 1
colubrina 3
Frequenza    [«  »]
31 avuti
31 avventura
31 cesareo
31 colpo
31 cominciare
31 commesse
31 concedesse
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

colpo
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 11, 2| e piantate, era dall'uno colpo all'altro tanto intervallo 2 1, 11, 2| e interponendosi dall'un colpo all'altro piccolissimo intervallo 3 2, 10, 3| quelli di dentro di uno colpo d'artiglieria. Prese finalmente 4 4, 4, 1| capitani; perché da uno colpo d'artiglieria di quelle 5 4, 9, 5| senza aspettare né uno colpo di artiglieria né alcuna 6 4, 10, 2| artiglierie, o per proprio colpo o per reverberazione, la 7 5, 10, 4| Taranto fu morto di uno colpo di artiglieria monsignore 8 5, 11, 8| della età, Giovanni di uno colpo di artiglieria nel campo 9 5, 13, 4| ammazzò con uno grandissimo colpo il franzese, che intento 10 6, 1, 1| s'ebbono tirato qualche colpo d'artiglieria, l'una andò 11 8, 5, 3| artiglieria, fu dal primo colpo abbruciata la munizione 12 8, 10, 2| troppo subita disperazione al colpo potente della fortuna; né 13 8, 14, 2| Esti, nel ritornarsene, un colpo d'artiglieria scaricata 14 8, 14, 2| moltitudine, né quello né altro colpo offeso alcuno. Finalmente, 15 9, 8, 2| gravissimo danno: da uno colpo della quale essendo state 16 9, 13, 2| maggiore furore perché da uno colpo di cannone tirato da quegli 17 9, 17, 1| con l'artiglierie: da uno colpo delle quali fu ammazzato, 18 10, 6, 3| ricevere dall'inimico il colpo mortale che vestirsi dell' 19 10, 10, 2| sulla piazza fu morto di uno colpo di scoppietto: tutti gli 20 11, 1, 4| almeno percuoterlo con uno colpo quasi mortale, come nella 21 13, 4, 3| fuoco a uno archibuso; il colpo del quale per schifare gittandosi 22 13, 4, 3| che arrivasse a terra, il colpo, che altrimenti gli arebbe 23 1, 3, 4| sopraffacendolo molto, il colpo destinato alla testa lo 24 1, 3, 4| fuora per dargli un altro colpo. Ma la ferita fu piccolissima 25 1, 4, 3| necessarie, non aspettato pure un colpo d'artiglieria, la dette 26 3, 8, 5| levato il capo dal primo colpo dell'artiglieria degli inimici. 27 3, 16, 1| Giovanni de' Medici; del quale colpo, essendo stato portato a 28 5, 1, 1| don Ugo, ammazzò al primo colpo quaranta uomini, tra' quali 29 5, 15, 6| de' signori, che al primo colpo si aperse. E a' sette, i 30 5, 16, 3| molti prigioni. E da uno colpo di artiglieria fu morto, 31 6, 1, 1| molti prigioni. E da uno colpo di artiglieria fu morto,


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech