Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
anzietà 1
anzuola 1
apennini 1
apennino 31
aperse 4
aperseno 2
apersono 2
Frequenza    [«  »]
31 accadde
31 adriano
31 andarvi
31 apennino
31 assalti
31 avuti
31 avventura
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

apennino
                                                 grassetto = Testo principale
   Libro,  Capitolo, Capoverso                   grigio = Testo di commento
1 1, 14, 2| si deliberò di passare l'Apennino più tosto per la montagna 2 1, 14, 2| Milano, posta al piè dello Apennino in sul fiume della Magra; 3 1, 14, 4| avere cominciato a passare l'Apennino, e dipoi la crudeltà usata 4 2, 8, 1| quella montagna aspra dello Apennino; e sarebbe stata condotta 5 2, 8, 2| per il cammino diritto l'Apennino; e però si erano da principio 6 2, 9, 1| nascendo nella montagna dello Apennino, poi che ha corso alquanto 7 4, 3, 4| luoghi tenuti da loro nello Apennino. Però, ottenuto dal piccolo 8 4, 3, 4| di Marradi posto in su lo Apennino, da quella parte che guarda 9 4, 4, 4| situato a piè dell'alpi dell'Apennino, cariche allora, per essere 10 4, 4, 4| a occupare i passi dell'Apennino, tra Valdibagno e la Pieve 11 4, 7, 1| di tenere i passi dello Apennino, per avere aperta la via 12 4, 7, 1| tutte le genti per passare l'Apennino; le quali si ordinavano, 13 4, 12, 2| il fiume del Po il monte Apennino gli stagni, ovvero palude 14 5, 1, 3| genti indietro a passare l'Apennino per la via di Pontriemoli; 15 5, 4, 4| insino che ebbe passato lo Apennino. Ma come fu condotto a Barberino, 16 7, 3, 5| terre possedute di dallo Apennino da' fiorentini, andò a Imola, 17 9, 7, 1| condursi di quivi, passato lo Apennino, contro al duca di Ferrara, 18 10, 7, 1| Passavano nel tempo medesimo l'Apennino i tre cardinali franzesi, 19 10, 7, 1| genti d'arme passavano l'Apennino verso Toscana, perché presumerebbono 20 10, 7, 1| ritornassino di dallo Apennino; consentendogli i fiorentini 21 10, 12, 3| dalla costa sinistra dello Apennino, che entri in mare per proprio 22 11, 3, 7| difficoltà per l'asprezza dell'Apennino e perché, per mancamento 23 13, 8, 3| ottenuta, si ridusse sotto l'Apennino, tra il Borgo e Città di 24 13, 8, 4| gli eserciti passassino l'Apennino, e molto più ridotte le 25 13, 14, 2| presso a uno mese, passato l'Apennino scese in quello di Coreggio, 26 13, 14, 3| queste genti avere passato l'Apennino, il marchese di Mantova, 27 1, 13, 1| Reggio e la Carfagnana, l'Apennino; ma procedendo con lentezza 28 4, 6 | Roma. Il Borbone passa l'Apennino; il luogotenente del pontefice 29 4, 6, 1| pericolo le genti loro, tra l'Apennino e gli inimici e nel paese 30 4, 6, 3| passare in due alloggiamenti l'Apennino. ~ 31 5, 7, 1| sul mare nel braccio dello Apennino; e unitosi con lui Federico


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech