Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
andarne 4
andarsene 22
andarsi 3
andarvi 31
andasse 131
andassimo 1
andassino 72
Frequenza    [«  »]
32 volevano
31 accadde
31 adriano
31 andarvi
31 apennino
31 assalti
31 avuti
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

andarvi
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 3, 4, 3| per mare, non potendo essi andarvi se non per ricetti e porti 2 3, 8, 2| genero; il quale ricusò di andarvi, allegando così convenire 3 4, 7, 2| finalmente Ercole si dispose ad andarvi, e i fiorentini a mandare 4 5, 8, 1| Castello, sotto colore di andarvi per ritornare presto in 5 5, 10, 5| ottenutolo, aveva poi recusato di andarvi. Né reputava il re essere 6 6, 4, 2| capitani e fanti eletti di andarvi, erano stati soldati più 7 6, 9, 2| Alessandro magno, fusse costretto andarvi o per terra, o approssimato 8 6, 16, 1| di vivere; e non volendo andarvi, la licenziasse del regno 9 7, 3, 5| suoi, si fusse disposto ad andarvi come aveva fatto Giampaolo 10 7, 5, 3| diligenza l'esercito per andarvi personalmente, avendo, per 11 8, 10, 4| acque che inondano il paese, andarvi se non con lungo circuito, 12 9, 6, 3| quella città; invitato a andarvi da Gherardo e Francesco 13 9, 13, 2| poste a Milano, affermando andarvi per provedere più sollecitamente 14 9, 14, 2| al Finale, non si poteva andarvi se non per la strada e per 15 9, 14, 4| già era venuto a Carpi, di andarvi a campo, se la qualità del 16 10, 1, 3| aveva domandato, ricusava di andarvi. ~ 17 10, 3, 1| andata di Roma, perché lo andarvi con tante forze de' franzesi 18 10, 8, 2| permesso a' volontari di andarvi; e sopra le cose attenenti 19 10, 9, 2| viceré, aveva ricusato d'andarvi. Del pontefice vi erano 20 10, 12, 2| quale innanzi consentisse d'andarvi bisognò che il legato, il 21 12, 2, 1| Inghilterra e a loro, di andarvi personalmente, artiglieria 22 12, 11, 2| e che il re deliberava d'andarvi personalmente, cominciò 23 12, 18, 1| solamente aveva ricusato di andarvi, allegando che quel che 24 12, 22, 4| lanzchenech ricusavano più di andarvi insieme con gli altri, consentì 25 13, 1, 4| di Vitello, che ricusò di andarvi, Iacopo Rossetto da Città 26 13, 16, 1| Roma. Il quale, temendo a andarvi, mandò Malatesta suo figliuolo 27 2, 8, 2| dieta, aveva ricusato di andarvi fingendosi ammalato, e il 28 3, 11, 3| obbedienza) il duca di Urbino a andarvi personalmente. Il quale, 29 3, 15, 2| Ma mentre differisce lo andarvi, secondando la natura sua, 30 4, 12, 1| diverse escusazioni, di andarvi. E da altra parte il cardinale 31 5, 5, 3| franzesi erano disposti a andarvi subito con tutto il campo;


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech