Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] venirne 2 venirvi 7 venisse 58 venissino 30 veniva 45 venivano 46 venne 83 | Frequenza [« »] 30 sospeso 30 specie 30 stessa 30 venissino 30 vercelli 29 abbandonati 29 alpi | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze venissino |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 2, 6, 1| sollecitato che di Francia venissino nuove genti; le quali, essendo 2 2, 6, 1| state dimandate dal re che venissino in soccorso proprio, cominciavano 3 2, 11, 1| impedire le provisioni che venissino da Vercelli; e il marchese 4 2, 11, 5| Serezana a' genovesi, in caso venissino alla ubbidienza del re; 5 4, 3, 1| aspettando che da Vinegia venissino nuove genti. Ma Paolo Vitelli, 6 4, 14, 1| aspettare che da Milano venissino i danari. Ma i capitani 7 5, 11, 8| credevano avesse, gli ricercò venissino dentro perché aveva di bisogno 8 7, 3, 4| certificato che le genti franzesi venissino in aiuto suo. Della venuta 9 8, 5, 2| non con patto che questi venissino in sua potestà. Però mandatevi 10 8, 9, 3| esercito de' viniziani che venissino a trovarlo in quel luogo 11 8, 10, 4| che per terra o per acqua venissino a Padova da Vinegia. Ma 12 8, 16, 4| provisioni che sopra essi venissino dalla corte romana; non 13 9, 10, 1| bolla le genti promesse non venissino, faceva difficoltà di concedere 14 10, 7, 1| apertamente essere contento non vi venissino e da altra parte non lo 15 10, 9, 3| facilmente opporsi a quegli che venissino per entrare in Bologna, 16 10, 12, 1| tentare se spontaneamente venissino alla battaglia in luogo 17 11, 10, 3| varie scuse, gli ricercò che venissino a unirsi in sulla Trebbia: 18 14, 3, 3| seimila fanti italiani; venissino allo esercito, che aveva 19 14, 14, 2| presso ad Arona, impediva non venissino più innanzi. Questa difficoltà 20 1, 3, 6| partirsi (se i franzesi venissino il primo il secondo o il 21 2, 5, 5| corrieri che andassino e venissino da Cesare), andò insieme 22 3, 3, 2| ordinando che di Italia venissino a Barzalona sette galee 23 3, 5, 2| fusse da fare in caso non venissino, non ostante che per i progressi 24 3, 10, 1| alloggiamento insino a tanto venissino i svizzeri i quali si soldavano 25 3, 13, 3| diligenza che a Roma non venissino altri avvisi de' progressi 26 4, 1, 2| proibire che gli inimici non venissino più innanzi: il quale consiglio 27 4, 12, 3| grazia che gli imperiali non venissino più innanzi: i quali, non 28 4, 14, 3| nipoti, e insino a tanto venissino a Parma, i cardinali Pisano, 29 4, 18, 5| galee de' viniziani che venissino a unirsi con quelle; le 30 5, 4, 5| inimiche di Calavria non venissino verso Napoli, e mandò intorno