Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] simigliantemente 1 simiglianti 4 simile 41 simili 30 similitudine 8 similmente 114 simone 14 | Frequenza [« »] 30 rimettere 30 ruina 30 sesto 30 simili 30 soccorsi 30 solita 30 sospeso | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze simili |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 4, 3| Bologna. Queste e altre simili ragioni si allegavano da' 2 1, 6, 5| partecipare nel governo più presto simili a compagni che a sudditi, 3 1, 9, 2| Francia? Solere consentire simili cose gli altri re o per 4 1, 14, 2| pompa e di apparati, e quasi simili a spettacoli, che pericolose 5 2, 2, 2| spaventati dagli accidenti che da simili governi spesse volte resultorono, 6 2, 9, 2| come interviene ne' casi simili) dalla confusione e dal 7 3, 4, 4| Queste e simili ragioni erano, oltre alla 8 3, 13, 3| aborrente dallo spendere in cose simili, e perché, prendendo per 9 5, 13, 4| accendendogli a essere simili di se medesimi, a esaltare 10 6, 11, 2| guasto a' migli e altre biade simili, delle quali quel paese 11 6, 11, 2| più delle volte accade che simili cose, benché con le misure 12 7, 3, 4| parendogli non essere tempo da simili movimenti, lo confortava 13 7, 7, 2| che noi abbiamo a essere simili a noi medesimi, che in noi 14 7, 10, 2| prìncipi grandi, che non sono simili alle nostre, né resistono 15 8, 1, 6| grande ardore, ma non essere simili gli animi degli altri collegati, 16 8, 4, 6| perché, come accade ne' casi simili, molti volontariamente se 17 9, 3, 5| caduti o per potere cadere in simili errori, tale che, disperata 18 10, 7, 5| moverebbono: simile officio, e per simili cagioni, faceva il re di 19 10, 13, 7| sangue che parevano più simili a vinti che vincitori; onde 20 11, 3, 4| leggi e sotto i magistrati, simili in tutte le cose agli altri 21 11, 4, 2| Bartolomeo Valori, giovane di simili condizioni e implicato per 22 11, 16, 4| tentata, come fanno spesso simili macchine, non succedette.~ ~ 23 13, 4, 2| dalla grandezza sua effetti simili a quegli i quali aveva contro 24 3, 8, 4| ora i nostri tormenti e, simili a dannati nell'altra vita, 25 3, 8, 5| fussino stati ingannati di simili promesse, potrebbeno starne 26 4, 5, 3| carri polvere e instrumenti simili; il quale si gloriò poi 27 4, 8, 4| troverebbeno molte volte fallaci simili giudizi. ~ ~ ~ 28 4, 16, 4| implicassino anche l'animo in simili pensieri. ~ 29 5, 7, 1| napoletani; usando ancora simili supplìci in altri luoghi 30 5, 10, 1| provisione di gabbioni trincee e simili preparazioni, furono in