Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ottime 1 ottimo 2 otto 83 ottobre 30 ottobuono 1 ottocentesimo 1 ottocento 94 | Frequenza [« »] 30 militari 30 montepulciano 30 ottavo 30 ottobre 30 perduti 30 piccoli 30 pose | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze ottobre |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 2, 11, 5| oltre che tutto il mese di ottobre: che a' pisani fussino perdonati 2 2, 12, 6| arebbono: e così, alla fine d'ottobre dell'anno mille quattrocento 3 3, 12, 4| durasse per tutto il mese d'ottobre prossimo. Nominò ciascuno 4 6, 5, 5| notte dell'ultimo dì di ottobre, assunto al pontificato. 5 7, 9, 3| circa a mezzo il mese di ottobre, si ritrovassino in campagna 6 10, 5, 5| quale fu il quinto dì di ottobre publicata solennemente, 7 11, 15, 2| ricevettono, il settimo dì d'ottobre, i viniziani appresso a 8 12, 3, 2| già alla fine del mese di ottobre, il re anglico, lasciata 9 12, 16, 2| di tutti, il quarto dì di ottobre; con imputazione grandissima 10 12, 17, 1| anni, passò ne' primi dì di ottobre, con grandissimo dispiacere 11 13, 16, 3| Germania ricevé, del mese d'ottobre, in Aquisgrana, città nobile 12 14, 7, 1| l'esercito, il primo dì d'ottobre, di là dal Po e andò ad 13 2, 9, 2| gli parlò, il quarto dì di ottobre, ricercandolo del matrimonio 14 2, 10, 1| fu il quartodecimo dì di ottobre, fu fatto prigione e mandato 15 3, 13, 4| tregua, il settimo dì di ottobre, si ritirorono la maggiore 16 3, 13, 4| prima che a mezzo il mese di ottobre, con gravissimo detrimento 17 3, 14, 2| esercito, l'ultimo dì di ottobre, dallo alloggiamento nel 18 3, 17, 1| insino al vigesimo dì di ottobre, aveva mandato a Napoli, 19 4, 5, 1| promesse insino al quinto dì di ottobre, si differirono tanto, per 20 4, 13, 7| lui il quintodecimo dì di ottobre, di Inghilterra, l'auditore 21 4, 14, 1| il decimo ottavo dì di ottobre, il Po a riscontro di Castel 22 4, 14, 1| il vigesimo ottavo dì di ottobre, andato a campo con quattromila 23 4, 14, 3| finalmente, credo l'ultimo dì di ottobre dopo lunga pratica, la concordia 24 5, 6, 3| Giunse, al primo d'ottobre, San Polo a Gavi, lontano 25 5, 6, 3| Ritirossi, a' dieci dì d'ottobre, in Alessandria e dipoi 26 5, 6, 3| Succedé che, a' ventuno di ottobre, [Savona], veduto che Montigian 27 5, 15, 4| a tutto il dì quarto di ottobre: donde procedé la durezza 28 5, 15, 5| Mossesi, a' cinque di ottobre, Oranges da Feghine; ma 29 5, 16, 1| asprissimi, essendo il mese di ottobre, se ne levorono, non ritirandosi 30 6, 7, 3| levorono, il quarto dì di ottobre, il pontefice con molti