Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
conforterà 1
conforti 45
conforto 9
confortò 30
confortògli 1
confortorno 2
confortorono 4
Frequenza    [«  »]
30 chiamare
30 chiamati
30 composizione
30 confortò
30 dimostravano
30 disperato
30 donne
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

confortò
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 3, 1| entrare in nuovi travagli, confortò Ferdinando che disponesse 2 1, 3, 2| da Alfonso suo figliuolo, confortò secretamente Verginio che 3 1, 15, 3| di quieti consigli, gli confortò con gravi parole che considerassino 4 2, 7, 1| autorità e il nome divino, lo confortò con grandissima efficacia 5 3, 4, 2| potentati della lega, gli confortò, per un breve, al medesimo, 6 3, 8, 2| interrompere questa cosa, confortò Cesare che andasse a quella 7 4, 9, 5| grandissime promesse lo confortò al contrario, e insieme 8 7, 2, 2| del re di Francia, che gli confortò a apporsegli insieme con 9 7, 5, 3| città a ubbidienza, e lo confortò efficacemente ad astenersi 10 7, 13, 2| entrato prima in Pisa, gli confortò e dette loro animo in nome 11 8, 7, 3| caso in questo tumulto, confortò il popolo a non si ribellare. 12 9, 3, 5| Se non che Ciamonte gli confortò che ubbidissino alla necessità, 13 9, 3, 5| quali ripigliando Ciamonte, confortò il principe che nel punirgli 14 9, 10, 4| apostolica aveva esercitate, gli confortò con uno breve a fare il 15 9, 11, 3| e con gravi parole gli confortò che, ricordandosi de' mali 16 9, 14, 4| re d'Aragona; il quale lo confortò che, per fuggire tante molestie, 17 10, 10, 2| rinfrescatigli alquanto, gli confortò con brevi parole che scendessino 18 11, 8, 3| il vescovo d'Orvieto, gli confortò con parole molto benigne 19 11, 12, 1| sulla piazza di Novara, gli confortò con ferventissime parole 20 11, 15, 2| più incomodo agli inimici, confortò che in quel luogo s'assaltassino. 21 12, 7, 2| recuperasse quello stato, lo confortò, molto efficacemente, che 22 12, 12, 4| nome suo efficacemente lo confortò che per non turbare la pace 23 12, 20, 5| ritornerebbe subito, gli confortò ad aspettare il suo ritorno: 24 13, 12, 3| pervenisse lo imperio, ma lo confortò con molte ragioni a procedere 25 1, 6, 5| suo generale in Italia, lo confortò che si fermasse. Né dalla 26 1, 11, 2| instantemente dimandato, lo confortò efficacemente in suo nome 27 3, 15, 1| non andare a Nerbona, lo confortò il re di Inghilterra; il 28 3, 16, 4| tedeschi, ma eziandio lo confortò apertamente a non passare. 29 4, 4, 6| duca di Ferrara, che lo confortò assai a indirizzarsi, lasciati 30 6, 6, 4| una tanto dissimile a lui, confortò il papa che per chiarirsi


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech