Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] urtò 1 urtorno 1 urtorono 2 usando 29 usandosegli 1 usandosi 1 usano 2 | Frequenza [« »] 29 strade 29 sussidio 29 trattate 29 usando 29 vincere 28 accostatosi 28 aggiunse | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze usando |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 11, 2| quali chiamavano cannoni, e usando palle di ferro, dove prima 2 1, 11, 2| pochissime ore si faceva: usando ancora questo più tosto 3 1, 17, 2| pontefice; donde Baiset, usando l'avarizia de' vicari di 4 3, 5, 4| grosse a predare i bestiami, usando più tosto industria e celerità 5 4, 5, 2| con grandissime offerte e usando grandissime corruttele si 6 4, 8, 2| cagione di interromperla, usando seco le sue arti, tenerlo 7 4, 12, 3| alla grandezza mondana, né usando più l'autorità spirituale 8 4, 14, 2| indugio il senato viniziano, usando eziandio, come lo vedde 9 5, 3, 1| assaltare il regno di Napoli; usando in questo il mezzo dell' 10 5, 4, 3| loro che erano in Bologna; usando per ministri di questa crudeltà, 11 7, 5, 1| riviera: essere facile, usando con celerità i rimedi convenienti, 12 7, 6, 5| più sia degno confermarla usando simile pietà che incrudelendo 13 8, 8, 1| Grado, dopo varie dispute, usando continuamente quegli medesimi 14 8, 9, 4| occupare la città di Vinegia, usando oltre all'armi di terra 15 9, 12, 1| cristiani che il re di Francia, usando ingiustamente e contro alla 16 10, 4, 4| essere taglieggiato; anzi, usando i rimedi aspri ove erano 17 12, 10, 4| svizzeri. Ma il pontefice, usando con ciascuna delle parti 18 12, 11, 2| pontefice che si unisse seco; usando a questo, oltre a molte 19 13, 1, 3| condusse di propria autorità, usando l'autorità di Lautrech co' 20 13, 13, 2| accordo prima fatto a Parigi, usando immoderatamente la occasione 21 13, 15, 3| dottrina il pontefice, non usando per ciò i rimedi e le medicine 22 13, 16, 1| altri amici suoi; i quali, usando l'autorità loro e valendosi 23 14, 13, 4| neve grandissima, Prospero, usando il beneficio del cielo, 24 14, 14, 4| terra; la quale occasione usando il marchese, con grandissima 25 1, 7, 2| fussino i pericoli presenti, usando quella moderazione che nelle 26 2, 6, 2| amplissime commissioni, usando tutte le sommissioni e arti 27 2, 16, 2| il re fusse alla corte: usando questa celerità non solo 28 5, 2, 1| opposito, nondimeno, non si usando maggiore diligenza in questa 29 5, 7, 1| quattro altri napoletani; usando ancora simili supplìci in