Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sole 29 solendo 2 solenne 13 solennemente 29 solenni 3 solennissime 1 solennissimo 1 | Frequenza [« »] 29 scrisse 29 scrittura 29 sole 29 solennemente 29 sopravenendo 29 strade 29 sussidio | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze solennemente |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 5, 2| capitolazione, fermata molto solennemente e con giuramenti prestati 2 2, 1, 2| ricevuto in Pisa, quel che sì solennemente avesse giurato in Firenze; 3 2, 5, 4| innanzi si partisse ricevé solennemente nella chiesa catedrale, 4 2, 11, 5| del giuramento prestato solennemente ma la necessità urgente 5 3, 14, 1| regno dal pontefice e fatta solennemente la sua incoronazione, recuperò 6 4, 6, 6| come da principio era stato solennemente publicato nella corte di 7 5, 5, 8| ricevuto da lui giuramento solennemente in su la ostia consegrata 8 5, 15, 1| porzione. La quale pace fu solennemente publicata nella chiesa maggiore 9 6, 12, 2| nelle scritture stipulate solennemente; oltre alle quali si trattò 10 6, 13, 2| si publicorno e giurorno solennemente le convenzioni fatte, e 11 7, 2, 2| convenuti, e statone prestato solennemente giuramento da i baroni del 12 7, 3, 6| pontificali vi entrò molto solennemente il dì dedicato a san Martino. 13 7, 6, 6| queste cose, e ricevuto solennemente da' genovesi il giuramento 14 8, 1, 6| suoi medesimi prelati hanno solennemente fatte. La confederazione 15 8, 9, 1| deliberazione publica, celebrato solennemente, come dì felicissimo e principio 16 8, 11, 2| esercito e i padovani a giurare solennemente di perseverare insino alla 17 8, 16, 4| Chiesa certe orazioni e fatte solennemente le cerimonie consuete, il 18 10, 5, 5| dì di ottobre publicata solennemente, presente il pontefice e 19 11, 5, 5| confederazione, che si publicò poi solennemente nella chiesa di Santa Maria 20 11, 9, 1| medesimi dì che la si bandiva solennemente per tutta Spagna venne uno 21 12, 4, 3| fu publicata e bandita solennemente dal re cattolico per tutta 22 14, 10, 5| chiesa maggiore prestato solennemente in sua mano alla sedia apostolica; 23 1, 9, 1| morte di Enrico, coronato solennemente in Parigi Enrico sesto suo 24 2, 17, 1| imbasciadori per ratificare solennemente la pace fatta dalla madre 25 3, 7, 2| presi i due fanti e fattone solennemente il processo, e divulgato 26 4, 12, 2| agosto, giurata e publicata solennemente la pace e la confederazione 27 5, 11, 2| chiesa maggiore di Cambrai solennemente la pace. Della quale il 28 6, 7, 2| contratto con essa il matrimonio solennemente; e avendo poco poi avutane 29 6, 7, 3| poiché ebbe fatto l'entrata solennemente, vi entrò poi il re di Francia,