Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sapeano 1
sapendo 68
sapendosi 11
sapere 29
saperlo 1
saperne 1
sapersi 6
Frequenza    [«  »]
29 rimanendo
29 rispondeva
29 rubiera
29 sapere
29 scrisse
29 scrittura
29 sole
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

sapere
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 4, 2, 4| considerazione la indegnità e non sapere sforzare se medesimo ad 2 4, 9, 3| e se pure era vero, non sapere finalmente come avere a 3 4, 14, 4| e tanto presumendo del sapere di se medesimo che, ricevendo 4 5, 5, 2| muoversi contro a lui, per sapere che egli molto prima aveva 5 5, 6, 2| viniziani; movendolo il sapere che a loro erano moleste 6 5, 9, 4| loro risposto Imbalt: non sapere dove si consistesse lo ingegno 7 6, 7, 4| dandogli maggiore animo il sapere che i franzesi, superiori 8 8, 9, 1| publica, e invitandogli il sapere Padova essere male provista 9 8, 12, 1| il pontefice diceva non sapere quello che tacitamente fusse 10 9, 11, 5| tempo medesimo si potesse sapere quel che sarebbe accaduto 11 9, 15, 2| personalmente non si poteva però sapere se ad altri fini si preparava. 12 10, 6, 4| consentimento del re cattolico: sapere egli medesimamente che i 13 10, 8, 3| pontefice messo alcuno né sapere quel che facesse l'esercito 14 10, 9, 3| messi il pontefice; non sapere più che si rispondere né 15 11, 9, 3| alle quali s'aggiugneva il sapere che i popoli dello stato 16 12, 9, 1| rispose finalmente: niuno sapere più di lui quanto fusse 17 13, 1, 2| Francia. Perché, oltre al sapere essergli stata molesta la 18 13, 9, 2| discordia de' prìncipi e il sapere quanto fusse lacerata da 19 14, 4, 3| molto a questa sentenza, sapere uno luogo donde era impossibile 20 14, 7, 3| quale gli spagnuoli, più col sapere usare l'opportunità dell' 21 14, 9, 2| ritrovarlo, non fu mai possibile sapere né chi fusse né da chi fusse 22 2, 16, 2| questa celerità non solo per sapere, il più presto si poteva, 23 2, 16, 2| tentato prima destramente di sapere bene la inclinazione del 24 3, 1, 2| per loro stessi potevano sapere, e che credeva anche essere 25 3, 6, 4| tutto il Montefeltro, e sapere che la piccola figliuola 26 4, 2, 1| speranza del viceré nel sapere essere dentro poche vettovaglie: 27 4, 9, 3| l'armata, desiderare di sapere che speranza potesse dare 28 4, 14, 2| dimostrorno o la industria sua nel sapere bene negoziare, e che non 29 5, 10, 3| I quali progressi, e il sapere quanto fussino diminuiti


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech