Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] predato 4 predatori 1 predavano 2 prede 29 predecessore 2 predecessori 7 predetta 8 | Frequenza [« »] 29 pagassino 29 passorono 29 piombino 29 prede 29 rimanendo 29 rispondeva 29 rubiera | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze prede |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 9, 2| resistere, le spoglie le prede le ricchezze de' vinti gli 2 3, 2, 2| nome della guerra e delle prede concorressino più facilmente 3 3, 3, 1| genti in Linguadoca, facendo prede e danni assai e continuando 4 3, 5, 3| fatte per il paese molte prede speravano di ottenere Sessa, 5 3, 7, 2| svizzeri nella divisione delle prede e nella distribuzione delle 6 5, 4, 4| danneggiando con incendi e con prede il paese non manco che se 7 10, 3, 1| danari per ricomperarsi dalle prede e da' sacchi; e che i franzesi, 8 11, 14, 5| nutrire l'esercito che le prede, mutato consiglio e chiamati 9 11, 16, 1| vittoria fatto altro che prede e correrie, e mandata una 10 12, 8, 1| dalle scorrerie e dalle prede che si facevano dall'uno 11 13, 1, 1| sacchi delle terre e alle prede e rapine de' paesi, nessuna 12 13, 1, 2| solamente per desiderio di prede e di rapine; per la dolcezza 13 13, 6, 1| de' soldati cupidi delle prede e delle rapine deliberò 14 13, 8, 1| tirati dalla speranza delle prede, entrò nella Marca; dove 15 13, 8, 3| necessario si sostentasse di prede e di rapine) non manco formidabile 16 14, 11, 2| alcuna delle parti altro che prede e correrie: le quali per 17 14, 15, 2| l'osservanza; e che delle prede fatte si stesse alla dichiarazione 18 1, 2, 2| cupidità di arricchirsi delle prede e de' guadagni delle guerre? 19 1, 5, 3| che battaglie leggiere, prede e scorrerie; nelle quali 20 2, 8, 2| ancora, arricchiti per tante prede, si erano alla sfilata ritirati 21 4, 11, 1| stesso, e intento tutto alle prede e alle taglie e a riscuotere 22 4, 14, 3| recusavano ammettere tante prede e tanti guadagni fatti nel 23 5, 2, 3| compagni al governo e alle prede: e aveva atteso, mentre 24 5, 3, 3| riportassino quasi sempre prede, massime di carnaggi, nondimeno, 25 5, 3, 3| quando tornavano con le prede per quel cammino, perché, 26 5, 7, 4| sottoposto tutto a ruberie a prede a taglie e incendi da ciascuna 27 5, 7, 7| quegli di Barletta facevano prede e danni grandissimi e i 28 5, 13, 5| aveva accumulate in tante prede che il desiderio di salvare 29 6, 2, 1| né altre guerre né altre prede, il Maramaus venne in quel