Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mandandovene 1 mandano 4 mandare 122 mandargli 29 mandarla 2 mandarle 4 mandarlo 7 | Frequenza [« »] 29 legge 29 linea 29 maestro 29 mandargli 29 mediocremente 29 molestissimo 29 nobile | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze mandargli |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 2, 4, 1| monti, aveva tardato tanto a mandargli che 'l re prima di loro 2 2, 5, 3| dumila fanti, e promessono mandargli mille uomini d'arme; con 3 2, 11, 5| Montepulciano, fussino obligati a mandargli ad accompagnare insino nel 4 3, 1, 3| abbandonare i pisani; ma il mandargli a Pisa eseguivano lentamente, 5 4, 1, 3| fiorentini mancorono di mandargli imbasciadori, per l'antico 6 4, 2, 4| scuse ebbe differito il mandargli, lo negò alla fine apertamente, 7 4, 8, 2| bene Federigo prometteva mandargli quattrocento uomini d'arme 8 5, 12, 4| del re e per sua sicurtà mandargli in Francia il figliuolo 9 6, 10, 3| aspettate le galee che doveva mandargli il gran capitano, se ne 10 7, 3, 5| se bene il re desiderava mandargli le genti, non poteva, per 11 7, 3, 5| imbasciadori aveva offerto di mandargli tutti a quattro i figliuoli 12 9, 2, 1| di bisogno, gli promesse mandargli quattrocento lancie, sussidio 13 9, 8, 3| del quale il marchese, col mandargli spessi messi e vari presenti, 14 9, 9, 2| re di Francia ordinava di mandargli, per convenire seco della 15 9, 12, 3| obligato a spese proprie mandargli mille dugento lancie e ottomila 16 10, 15, 3| astretti i fiorentini a mandargli in Lombardia trecento lancie, 17 11, 6, 1| procedette lentamente a mandargli il soccorso: donde avendovi 18 14, 2, 3| tratti del castello per mandargli a certe fortezze; per il 19 14, 8, 2| trecentomila ducati per mandargli a Lautrech, secondo la promessa 20 1, 5, 1| passerebbono, affermava di mandargli come prima quegli che erano 21 1, 9, 3| facilità che arebbe Cesare di mandargli soccorso di Spagna e per 22 1, 14, 2| tedeschi della difficoltà del mandargli, stettono in futuro più 23 2, 6, 2| alla giornata di Pavia non mandargli mai se non lettere scritte 24 4, 1, 1| congiugnersi seco, offerendo mandargli incontro cinquecento uomini 25 4, 1, 1| duca essere impossibile mandargli la polvere per il paese 26 4, 5, 1| per la difesa propria, e mandargli Renzo da Ceri, venuto appresso 27 4, 17, 2| anche i viniziani promesso mandargli, senza la persona del duca 28 5, 7, 7| Ferrara denegò a Renzo di mandargli per mare quattro pezzi di 29 5, 12, 4| sbarcargli alla Spezie per mandargli in Toscana. Ma al pontefice,