Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] aspettata 9 aspettate 3 aspettati 13 aspettato 29 aspettava 50 aspettavano 37 aspettavasi 1 | Frequenza [« »] 29 alpi 29 appartenente 29 aprile 29 aspettato 29 benignità 29 clemenza 29 condottiere | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze aspettato |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 3, 1, 2| restò vano questo soccorso, aspettato con sommo desiderio da' 2 3, 10, 3| Lomellina, nel tempo che era aspettato a Milano: essendogli, come 3 5, 1, 4| soprastate pochi dì, non aspettato di intendere la volontà 4 5, 4, 4| poiché per più ore ebbe aspettato invano d'avere udienza da 5 5, 6, 6| castellano della rocca, non aspettato il soccorso che sarebbe 6 5, 8, 1| mancamento delle forze, non aspettato di fare provisione sufficiente 7 5, 9, 2| delle quali niuna aveva aspettato l'assalto, non vedendo pronti 8 5, 9, 2| in questa costanza, ebbe aspettato che vi fussino piantate 9 6, 1, 2| acquisto di tutto il reame, non aspettato l'esercito di Calavria, 10 6, 6, 1| prima cupidamente l'avevano aspettato, perduta la speranza della 11 6, 16, 2| il cardinale infuriato, aspettato il tempo comodo che Giulio 12 7, 8, 2| popoli, i quali avevano aspettato sollevazione e ristoro di 13 8, 4, 6| Arrendessegli il prossimo dì, non aspettato che l'esercito s'accostasse, 14 9, 15, 5| sul lago di Garda, aveva aspettato più dì invano la risposta 15 11, 1, 2| egli più potente di loro, aspettato il duca in sulla porta, 16 11, 12, 1| ferventissime parole che non aspettato il soccorso di Altosasso, 17 12, 16, 1| Piacenza, e arebbe volentieri aspettato di intendere prima quel 18 14, 3, 2| trovare resistenza, ma avendo aspettato per grande spazio di tempo 19 14, 13, 5| andare a Milano, ove era aspettato con sommo desiderio per 20 14, 14, 2| essere deliberati, avendo aspettato tanti dì invano, non aspettare 21 1, 2, 3| speranze e promesse, abbiamo aspettato tanti mesi l'esercito suo. 22 1, 4, 3| le cose necessarie, non aspettato pure un colpo d'artiglieria, 23 1, 14, 6| nello avere più gente, non aspettato Francesco Rangone che doveva 24 2, 2, 3| tornarsene in Francia aveva aspettato l'armata, venuta quella 25 2, 13, 1| capitolazione fatta, il legato, non aspettato che da Clemente avesse la 26 3, 2, 2| più la penitenza di avere aspettato oziosamente il successo 27 3, 2, 2| poco i viniziani, arebbe aspettato se Cesare, commosso dalla 28 3, 13, 2| militare de' popoli suoi, non aspettato il soccorso che veniva di 29 4, 15, 3| quali arebbe volentieri aspettato se la necessità non l'avesse