Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] apra 1 apre 3 aprendosi 1 aprile 29 aprimmoci 1 aprire 8 aprirgli 1 | Frequenza [« »] 29 abbandonati 29 alpi 29 appartenente 29 aprile 29 aspettato 29 benignità 29 clemenza | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze aprile |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 1| quiete. Quando, nel mese di aprile dell'anno mille quattrocento 2 1, 3, 2| finalmente, del mese di aprile l'anno mille quattrocento 3 1, 7, 1| che alla fine del mese di aprile, presupponeva che, per fuggire 4 2, 4, 2| finalmente, del mese di aprile, nella città di Vinegia, 5 3, 12, 5| al vigesimo quinto dì di aprile, il Triulzio e Batistino, 6 3, 15, 1| innanzi all'ottavo dì d'aprile morì il re Carlo in Ambuosa, 7 4, 7, 2| pronunziò, il sesto dì di aprile: che fra otto dì prossimi 8 4, 14, 1| trovorono al principio di aprile insieme in Italia mille 9 7, 6, 4| che fu il vigesimonono d'aprile, entrò in Genova la persona 10 7, 12, 5| stipulata il vigesimo dì di aprile, essendo stata quasi incontinente 11 8, 1, 4| giorno del prossimo mese di aprile; al qual tempo avessino 12 8, 4, 1| incendio il quintodecimo dì d'aprile. Nel quale dì Ciamonte, 13 10, 13, 1| aurora che fu l'undecimo dì d'aprile, dì solennissimo per la 14 10, 14, 1| Roma il terzodecimo dì di aprile; portata da Ottaviano Fregoso 15 11, 9, 1| prolungata la tregua per tutto aprile, disprezzò le condizioni 16 1, 1, 8| tutto il dì quartodecimo di aprile non era soccorso: al quale 17 2, 2, 4| conchiuse il primo dì di aprile in Roma, tra il pontefice 18 4, 5, 4| entrorono il terzo dì di aprile, lasciato in Imola presidio 19 4, 5, 4| pericolo, partì il terzo dì d'aprile da Roma per abboccarsi con 20 4, 6, 1| partisse il quarto dì di aprile da Casalmaggiore, mandando 21 4, 6, 2| dipoi, il terzodecimo dì di aprile, passato il Montone, alloggiò 22 4, 8, 2| il dì vigesimo [sesto] di aprile, spedito, senza artiglierie 23 4, 11, 2| il vigesimoquarto dì di aprile, la confederazione trattata 24 4, 18, 5| intanto Lautrech, e a' tre di aprile era a Rocca Manarda, lasciati 25 4, 18, 5| Finalmente, il penultimo dì di aprile, pervenuto alla città di 26 5, 7, 5| o vettovaglia. Dette, di aprile, il Guasto l'assalto a Monopoli; 27 5, 8, 1| esercito prese, il sesto dì di aprile, Casciano per forza e la 28 5, 10, 1| A ventisette di aprile, passò Po a Valenza San 29 6, 2, 2| adunque, a' ventisei di aprile a ventuna ora, nella fortezza