Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
abbandonata 57
abbandonatala 1
abbandonate 11
abbandonati 29
abbandonato 54
abbandonava 3
abbandonavano 3
Frequenza    [«  »]
30 stessa
30 venissino
30 vercelli
29 abbandonati
29 alpi
29 appartenente
29 aprile
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

abbandonati
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 4, 4| Filippo Maria Visconte che, abbandonati gli Angioini favoriti insino 2 1, 19, 1| tanto timore che lasciorno abbandonati per il cammino otto pezzi 3 3, 7, 4| che, vinti da tanti mali e abbandonati d'ogni speranza, avendo 4 3, 11, 3| avendo danari ed essendo abbandonati da ciascuno, conoscevano 5 4, 7, 1| alla Vernia e a Chiusi, che abbandonati que' passi si ritirorono 6 4, 7, 3| fussino dati in preda o abbandonati. Nel quale consiglio, dopo 7 4, 7, 4| timore, poiché si vedevano abbandonati da tutti, da altra tenendogli 8 4, 10, 2| spavento de' pisani che abbandonati i ripari si mettevano per 9 5, 2, 2| né sbigottiti per essere abbandonati da ciascuno né per la perdita 10 5, 4, 1| considerare come alla fine, abbandonati da ciascuno, potessino contro 11 5, 15, 4| Castelnuovo, e i napoletani abbandonati, il quartodecimo di maggio, 12 7, 6, 2| E nondimeno i genovesi, abbandonati di ogni sussidio, perché 13 8, 9, 1| movimento; in modo che, abbandonati da ciascuno, furono in breve 14 9, 3, 1| quale, i vicentini del tutto abbandonati e impotenti per se stessi 15 9, 3, 4| quale avete tradito, quando abbandonati da' viniziani non avete 16 9, 18, 3| quasi tutti i cardinali, abbandonati Gregorio [duodecimo] e Benedetto [ 17 10, 14, 2| che mai del tutto avevano abbandonati i ragionamenti della concordia, 18 10, 16, 3| cosa i cremonesi, del tutto abbandonati, si arrenderono all'esercito 19 11, 14, 2| non uditi in luogo alcuno abbandonati d'ogni speranza, erano, 20 12, 15, 4| hanno avute tante vittorie? abbandonati da noi sono sempre stati 21 13, 3, 5| pigliasse la via più lunga, abbandonati gli altri i quali disprezzorono 22 1, 2, 3| poiché prima siamo stati abbandonati noi: non so a che più oltre 23 1, 12, 4| pensare al regno di Napoli, abbandonati manifestamente da' sussidi 24 3, 6, 2| trovassino i borghi vilmente abbandonati. Dalla quale resistenza 25 4, 4, 1| nelle maggiori necessità abbandonati da lui, né gli parendo che 26 4, 8, 4| restorono i borghi totalmente abbandonati in preda de' vincitori; 27 5, 12, 2| facilissima, persuadendosi che, abbandonati da ciascuno, avessino, secondo 28 6, 1, 2| per timore di non essere abbandonati da lui, lo riconducessino 29 6, 2, 8| Così abbandonati i fiorentini da ogni aiuto


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech