Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vigna 3 vignale 2 vigne 1 vigore 28 vigorosamente 3 vii 21 viii 44 | Frequenza [« »] 28 trattata 28 ultimatamente 28 vergogna 28 vigore 27 accettata 27 accresceva 27 amministrazione | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze vigore |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 4, 1| Provenza; e poteva, per vigore del testamento medesimo, 2 1, 9, 4| aspetto, se tu gli levi il vigore e la degnità degli occhi, 3 1, 15, 2| desiderando in altrui quel vigore di animo il quale non rappresentò 4 1, 19, 1| franzesi, non dimostrava più vigore alcuno, e i capitani, parte 5 2, 8, 2| rimesse qualche parte del suo vigore, considerando il valore 6 2, 9, 2| fatti, ripreso maggiore vigore, cominciò più animosamente 7 2, 12, 3| all'esercito nostro il suo vigore, e diventando maggiori le 8 2, 12, 5| di quel numero né di quel vigore che molti forse si persuadono, 9 3, 4, 4| fussino ritornati nel pristino vigore e assicurati dal timore 10 3, 13, 5| consiglio grande del popolo, per vigore d'una legge che s'era fatta 11 5, 13, 4| generosità d'animo o nuovo vigore, ma trovandosi agli stipendi 12 6, 4, 1| veleno; ma il Valentino, col vigore dell'età e per avere usato 13 8, 3, 3| Pitigliano, o raffreddato il vigore dell'animo (come diceva 14 8, 4, 5| assaltò gli inimici con tale vigore e con tale furore che gli 15 8, 4, 5| primi, combattevano con vigore incredibile, non mancando 16 9, 9, 2| dimostrava in lui maggiore vigore: il medesimo operavano l' 17 9, 10, 1| attendendo con maraviglioso vigore a tutte l'espedizioni della 18 10, 5, 1| di Firenze e di Pisa, per vigore della bolla del concilio 19 10, 13, 2| con gli occhi pieni di vigore e quasi per la letizia sfavillanti. 20 11, 4, 1| tirare avea perduto tanto di vigore che alla muraglia pervenivano 21 11, 8, 1| e il medesimo giudicio e vigore d'animo che aveva innanzi 22 13, 11, 2| imperiale, che ripigliando vigore da tanta potenza diventerebbe 23 14, 14, 3| non dimostrorno il solito vigore. Partirono insieme con loro 24 2, 2, 2| che arebbono a pagare per vigore della nuova capitolazione.~ 25 2, 5, 4| più la medesima virtù e vigore, né le cose vostre la medesima 26 3, 11, 6| uscivano spesso fuora con molto vigore, assaltando i lavori. E 27 3, 17, 1| carcere diventò subito, col vigore del suo ingegno, di prigione 28 4, 8, 4| combattendo con grandissimo vigore, per spazio di due ore,