Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
verge 1
vergini 1
verginio 59
vergogna 28
vergognano 1
vergognarsi 1
vergognato 1
Frequenza    [«  »]
28 trattasse
28 trattata
28 ultimatamente
28 vergogna
28 vigore
27 accettata
27 accresceva
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

vergogna
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 2| oscenissimi, non sincerità non vergogna non verità non fede non 2 1, 9, 2| con carissimo prezzo una vergogna molto maggiore? Che accidenti 3 2, 1, 2| maggiori loro. Non essere vergogna alle città preclare se dopo 4 2, 3, 2| disposizione, né riputandosi vergogna il cedere a un tanto re, 5 2, 12, 3| in Asti, con molto minore vergogna sua ritornarsene in Francia, 6 3, 5, 4| d'arme. Questo danno e la vergogna ricevuta fu cagione che 7 4, 6, 4| pericolograve, né è vergogna aspettare a vendicarsi gli 8 4, 9, 5| parole, tormentato dalla vergogna e dalla coscienza (potentissimo 9 4, 12, 3| vendere a questo fine senza vergogna le cose sacre e le profane. 10 4, 14, 1| ardente di sdegno e di vergogna, mandò subito in Italia 11 5, 11, 2| perseverò in modo senza vergogna che, confortandolo a così 12 7, 7, 2| quali abbiamo con tanta vergogna tollerato che da lui sia 13 7, 10, 2| delle cose; anzi si recono a vergogna il ritirarsi per le difficoltà 14 7, 12, 4| pieno di difficoltà e di vergogna, se ne era andato verso 15 8, 10, 2| resistere) che a colpa e vergogna nostra. Però, se fusse lecito 16 10, 10, 2| esercito, non facessino vergogna a se stessi né al giudicio 17 11, 14, 3| maggiore danno accompagnato da vergogna maggiore. La quale opinione 18 12, 15, 2| necessario ritirarsi con vergogna e forse non senza pericolo, 19 12, 21, 1| lo riteneva alquanto la vergogna di perseguitare il nipote 20 13, 4, 2| ancorché non paresse senza vergogna il discostarsi tanto spesso 21 13, 5, 3| immoderate; non essendo né più vergognaminore avarizia ne' capitani 22 1, 14, 2| esposta la vita propria, che vergogna essere, che cosa nuova, 23 2, 5, 4| dare appresso agli altri vergogna, appresso a voi medesimo 24 2, 12, 1| eccessivamente, e ogni più senza vergogna, in quegli piaceri che con 25 2, 14, 5| piena di indegnità e di vergogna; e, per contrario, nell' 26 3, 3, 2| mediocremente una certa vergogna che, avendo contro al consiglio 27 3, 9, 2| riceverebbeno per grandissima vergogna e ingiuria se, nello accostarsi 28 5, 11, 2| atto tanto brutto senza vergogna, fuggì per qualche , con


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech