Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ricuperassino 5 ricuperata 10 ricuperate 10 ricuperato 28 ricuperava 1 ricuperazione 11 ricupererebbeno 1 | Frequenza [« »] 28 provincie 28 reale 28 resa 28 ricuperato 28 rimasto 28 riparo 28 ritenuto | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze ricuperato |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 2, 1, 2| avere con grandissima spesa ricuperato da' genovesi il porto di 2 2, 11, 5| fiorentini, dopo l'avere ricuperato l'altre castella delle colline 3 3, 4, 4| Napoli, quando bene avesse ricuperato il regno suo, udire il nome 4 3, 5, 2| ancora che, da poi che ebbe ricuperato Napoli, i re di Spagna avessino 5 4, 8, 2| non in caso che avessino ricuperato Pisa, era molto più presente 6 4, 11, 2| questa espedizione; e che ricuperato che avessino Pisa, e non 7 4, 13, 4| dal castello in fuora, ricuperato con la medesima facilità 8 5, 11, 1| fiorentini, ancora che avessino ricuperato le terre col favore del 9 6, 7, 2| della partita di Consalvo, ricuperato il ducato di Traietto e 10 8, 1, 4| che avessino interamente ricuperato, obligati tutti alla difesa 11 9, 8, 1| abbandonata da loro: e così avendo ricuperato, da Lignago in fuora, tutto 12 9, 14, 2| che Andrea Gritti, che, ricuperato prima il Pulesine di Rovigo 13 10, 11, 3| assicurato che gli fusse ricuperato quello che gli apparteneva 14 11, 1, 1| vittoria degli inimici e ricuperato e ampliato il dominio della 15 11, 2, 4| quando ritornorno dal Bosco, ricuperato senza fatica Bergamo, si 16 11, 5, 5| spirituali insino a tanto avesse ricuperato tutto quello che si conteneva 17 11, 5, 5| Cesare non avesse prima ricuperato quel che se gli apparteneva 18 11, 7, 1| potestà sua la sposa; e che ricuperato che avesse il re il ducato 19 12, 8, 3| che l'esercito spagnuolo, ricuperato Bergamo, ritornava verso 20 13, 1, 5| Ricuperato Urbino, voltò Francesco 21 14, 10, 3| trecento cavalli leggieri, e ricuperato per volontà degli uomini 22 14, 12, 4| quale avendo facilmente ricuperato, si posorono l'armi, come 23 14, 12, 4| beneplacito, ritenesse lo stato ricuperato, non molestasse né i fiorentini 24 3, 5, 1| nel combattere arebbeno ricuperato Lodi; perché i soldati viniziani, 25 3, 10, 2| prìncipi) che gli italiani, ricuperato che avessino il ducato di 26 5, 1, 1| galee di Filippino avevano ricuperato due delle loro oppressate 27 5, 12, 1| trattavano, Antonio de Leva aveva ricuperato Biagrassa; e il duca di 28 6, 1, 5| di aiutargli, come avesse ricuperato i figliuoli. E vacillò anche