Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
providdono 2
providenza 7
provincia 28
provincie 28
provisione 85
provisioni 158
provista 6
Frequenza    [«  »]
28 proibito
28 promettesse
28 provincia
28 provincie
28 reale
28 resa
28 ricuperato
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

provincie
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 4, 1| e il ducato di Ghienna, provincie possedute prima dagli inghilesi; 2 1, 9, 1| soggiogato nell'Asia molte provincie; né essere quasi parte alcuna 3 1, 9, 3| governo e alla guardia delle provincie più importanti; e passando 4 2, 8, 1| maggiore parte albanesi e delle provincie circostanti di Grecia; i 5 4, 12, 2| costretto dagli accidenti delle provincie orientali a trasferire la 6 4, 12, 2| Costantinopoli, come se Roma e le provincie occidentali, non difese 7 4, 12, 2| mille cento trenta, queste provincie in feudo dalla Chiesa sotto 8 5, 2, 3| per tutta Italia e per le provincie forestiere il giubileo, 9 5, 3, 1| Abruzzi, e a Ferdinando le provincie di Puglia e di Calavria; 10 5, 7, 1| confini e i limiti delle provincie, donde ciascuno cominciò 11 5, 7, 1| denominazione antica delle provincie da Alfonso di Aragona primo 12 5, 7, 1| divise tutto il reame in sei provincie principali, cioè in Terra 13 5, 7, 1| sotto alcuna delle quattro provincie divise o che più tosto fusse 14 5, 7, 1| esserne facilmente quelle provincie ridotte in grandissima estremità, 15 5, 7, 1| nomi e de' confini delle provincie si attende sempre all'uso 16 5, 11, 3| distruttore de' popoli e delle provincie e sitibondoimmoderatamente 17 5, 15, 1| in diposito a Filippo le provincie per la differenza delle 18 6, 9, 1| grandissimo guadagno per tutte le provincie della cristianità. La quale 19 6, 12, 4| alle consuetudini di quelle provincie, molto limitate contro alla 20 8, 6, 2| sottopose egli più popoli e provincie con la clemenza con la equità 21 8, 10, 2| successi ne' mari e nelle provincie più lontane, e corsa insino 22 10, 1, 1| della maggiore parte delle provincie de' cristiani, quel che 23 10, 4, 3| Normandia, ricche e potenti provincie, e preso in una battaglia, 24 13, 6, 2| tutta Italia ma per tutte le provincie di Europa, maravigliosa 25 13, 9, 2| militari, al governo delle provincie e degli eserciti, e constando 26 13, 9, 2| rapiti da fanciulli delle provincie vicine, e nutriti per molti 27 13, 9, 3| della disposizione delle provincie e delle forze e armi di 28 1, 9, 1| quale, rimanendogli molte provincie e stati del reame di Francia,


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech