Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
providde 2
providdono 2
providenza 7
provincia 28
provincie 28
provisione 85
provisioni 158
Frequenza    [«  »]
28 primogenito
28 proibito
28 promettesse
28 provincia
28 provincie
28 reale
28 resa
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

provincia
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 4, 2| e la Grecia: dalla quale provincia, oppressata e lacerata da' 2 1, 11, 1| quali la metà erano della provincia di Guascogna, dotata meglio, 3 1, 19, 6| aveva principato in altra provincia, e i figliuoli e i nipoti, 4 2, 3, 4| qualche movimento in quella provincia. Ma nuovi accidenti lo costrinsono 5 3, 3, 1| manteneva vivo in quella provincia il nome di Ferdinando: dove 6 3, 5, 3| accesa la guerra in quella provincia; Gaeta con molte terre circostanti 7 3, 7, 3| preso più terre in quella provincia, si era ultimatamente, con 8 5, 3, 1| la Terra di Lavoro e la provincia dello Abruzzi, e a Ferdinando 9 5, 10, 4| gli spagnuoli di quella provincia con altre genti venute di 10 6, 6, 1| Le cose della quale provincia, piena di molte novità e 11 6, 6, 1| di distendersi in quella provincia. La quale si presentò loro 12 6, 12, 4| l'imperio loro tutta la provincia di Spagna la quale si contiene 13 7, 11, 1| effetto custoditi in quella provincia, non si potevano senza licenza 14 7, 11, 2| Tramoglia governatore di quella provincia; e per distrarre in più 15 10, 1, 3| suoi fusse venuto nella provincia del Dalfinato) aveva qualche 16 10, 3, 2| luogo principale della provincia, e dove riseggono gli ufficiali 17 11, 5, 3| molto pericoloso che una provincia congiunta col dominio di 18 11, 6, 1| nomi e divisioni, della provincia della Aquitania; contro 19 12, 19, 3| ancora che i popoli della provincia d'Aragona di Valenza e della 20 13, 15, 1| origine nella Alamagna, nella provincia di Sassonia, per le predicazioni 21 13, 16, 3| notrire discordie in quella provincia, favore al duca di Vertimberg 22 2, 14, 5| altro? La Borgogna è piccola provincia, di poca entrata, né anche 23 2, 14, 5| sa che cosa sia Italia? provincia regina di tutte l'altre, 24 3, 3, 2| la opportunità di quella provincia a cose maggiori. Indegnavasi 25 4, 1, 2| pontefice che, abbandonata la provincia della Campagna, si mettessino 26 4, 16, 3| suoi mercatanti in quella provincia; ma non potendo per le convenzioni 27 5, 7, 7| assediati dal viceré della provincia in Monte Lione, necessitati 28 6, 3, 1| delle cose sue in quella provincia sedare le cagioni de' tumulti


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech