Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] perdonò 3 pérdono 1 perduta 45 perdute 28 perduti 30 perduto 49 perentorio 1 | Frequenza [« »] 28 occupazione 28 ordinare 28 parigi 28 perdute 28 pervenne 28 pervenuto 28 piaceri | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze perdute |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 2, 11, 5| castella delle colline di Pisa perdute nella ritornata di Carlo, 2 3, 4, 6| altre terre che avevano perdute in Lunigiana; delle quali, 3 3, 7, 4| aguato, ne perdé parte. Così perdute tutte le comodità, si ridussono 4 3, 7, 5| in Groppoli, ed essendo perdute Manfredonia e Cosenza, stata 5 3, 11, 3| riavessino tutte le terre perdute in questa guerra ma pagando 6 3, 12, 5| recuperato le terre prima perdute; e Novi finalmente, con 7 4, 8, 3| Perdute adunque tutte le speranze 8 5, 1, 5| bastanti a ricuperare le cose perdute ma né anche provedevano 9 5, 9, 2| quasi tutte delle terre perdute, se ne erano ritornate alle 10 5, 9, 4| quali volevano che le terre perdute fussino restituite loro 11 6, 14, 3| tutta fu presa e svaligiata; perdute tutte le bandiere e salvatisi 12 8, 1, 4| ricuperarsi da se stessi le cose perdute: ammunisse il pontefice, 13 8, 4, 5| franzesi; e ultimatamente, perdute prima le forze che il valore, 14 8, 5 | di Romagna. Altre terre perdute da' veneziani. ~ ~ 15 8, 6, 2| trovare alle cose nostre perdute. Adunque, supplicando in 16 8, 15, 1| di muraglia. E nondimeno, perdute quelle, perché soprafanno, 17 9, 8 | delle terre precedentemente perdute. Vano tentativo contro Verona. 18 9, 14, 6| condottieri di cavalli, perdute l'insegne e l'artiglierie. 19 10, 3, 1| senza difficultà le cose perdute: però l'esercito, dopo questi 20 10, 11, 1| Brescia e l'altre terre perdute, delle quali Bergamo, ribellatasi 21 11, 14, 3| più a ricuperare le cose perdute. In contrario sentivano 22 14, 3, 4| movesse per ricuperare le cose perdute o almeno, stando armato, 23 1, 4, 2| che la restituzione delle perdute, e persuadendosi quel medesimo 24 1, 10, 1| cammino nel quale aveano perdute molte armi e cavalli, si 25 3, 9, 4| grandissimo tempo innanzi perdute da i fiorentini pure alle 26 4, 9, 3| essendosi per questa andata perdute molte ore vanamente, fu 27 5, 7, 4| ma in più volte n'aveano perdute cinque, ma ricuperata l' 28 6, 2, 9| fuora di molti abitatori, perdute le case e le sostanze, e