Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
notissimo 6
notizia 111
notizie 3
noto 28
notori 1
notoria 2
notoriamente 2
Frequenza    [«  »]
28 maggio
28 mancavano
28 migliori
28 noto
28 occupazione
28 ordinare
28 parigi
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

noto
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 2| Italia (acciocché io faccia noto quale fusse allora lo stato 2 1, 6, 1| l'animo suo: perché era noto quanto egli con sfrenata 3 1, 8, 4| saputa d'Alfonso, di fare noto questo andamento al re di 4 1, 16, 5| parole di questo cittadino, noto prima a Carlo e a tutta 5 2, 7, 1| presidente di Gannai, i quali era noto che consigliavano questa 6 2, 10, 2| conciossiaché non solo gli fusse noto il desiderio che tutta la 7 3, 4, 3| entrarvi, che forse, come era noto a ciascuno, non avea, per 8 3, 9, 3| della autorità sua, essendo noto che non avendo da se stesso 9 4, 1, 1| duca di Milano; e per fare noto a ciascuno quale fusse la 10 5, 12, 1| e della fede di chi era noto a tutto il mondo che mai 11 7, 7, 2| l'animo mio, se e' fusse noto a tutto il mondo che la 12 7, 7, 2| imperio (solennità, come vi è noto, più di cerimonia che di 13 7, 10, 2| sapendo massime esserci noto quel che tanto tempo hanno 14 7, 10, 2| ricuperare chi per assicurarsi. È noto a tutto il mondo quel che 15 9, 3, 2| Se fusse noto a ciascuno quello che la 16 9, 12, 2| e poi famoso per l'amore noto di quella madonna. Espugnato 17 10, 4, 3| insospettiva l'essergli noto che quel re non cessava 18 10, 4, 3| tanti pericoli; essendogli noto che mai aveano troncate 19 10, 6, 3| cardinalato; perché, come è noto a ciascuno di voi, levato 20 11, 6, 1| dove tendessino, perché era noto l'antico desiderio de' re 21 12, 19, 3| cose essendo note al re, e noto ancora che i popoli della 22 13, 12, 2| beneficio comune. Eragli noto essere molestissimo a molte 23 14, 2, 2| benché, non essendo ancora noto l'assalto di Genova, non 24 1, 3, 4| Bonifazio Visconte, giovane noto più per la nobiltà della 25 3, 4, 2| pontefice: credere che e' fusse noto a tutto il mondo quanto 26 4, 14, 3| potesse desiderare che farsi noto a tutto il mondo essere 27 4, 16, 5| a Eboracense né ad altri noto questo suo disegno, il quale 28 5, 4, 1| simulatamente, non era ancora noto al re il suo disegno; però


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech