Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
maestri 2
maestro 29
magazzini 2
maggio 28
maggior 10
maggiore 863
maggiori 233
Frequenza    [«  »]
28 inutili
28 ispagna
28 lago
28 maggio
28 mancavano
28 migliori
28 noto
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

maggio
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 2, 5, 4| Napoli il vigesimo di maggio; ma perché prima non aveva 2 3, 6, 4| Imperocché alla fine del mese di maggio il re, quando ciascuno aspettava 3 4, 13, 3| in Italia, per insino a maggio prossimo, la tregua col 4 5, 1, 3| de' fanti il primo di maggio, dimororno tutto il mese 5 5, 15, 2| suole essere al principio di maggio, è fama che quel ne perirono 6 5, 15, 4| abbandonati, il quartodecimo di maggio, riceverono Consalvo: come 7 8, 4, 3| Trevi che fu il nono di maggio, in sul fiume presso a Casciano, 8 8, 4, 5| fatta il quartodecimo di maggio; per memoria della quale 9 9, 17, 1| al principio del mese di maggio, con mille dugento lancie 10 9, 17, 5| fu il vigesimo secondo di maggio, il Triulzio nel medesimo 11 10, 2, 1| universale, per il primo di maggio prossimo, nella città di 12 10, 14, 4| domestici, dette il terzo di maggio, con grandissima solennità, 13 11, 6, 1| insino al principio di maggio, passati con le navi inghilesi 14 1, 5, 6| sospendessino l'armi per tutto maggio, obligandosi a distribuire 15 2, 7, 1| fu fatta il primo di maggio, con la presenza sua e con 16 3, 3, 3| quale il decimosettimo di maggio dell'anno millecinquecentoventisei 17 4, 6, 2| altri settantamila per tutto maggio prossimo, de' quali il viceré 18 4, 8, 3| gli fece il quarto di maggio scrivere dal vescovo di 19 4, 8, 4| esercito, il quinto di maggio, ne' Prati presso a Roma, 20 4, 9, 1| terzo o il quarto di maggio (perché i viniziani erano 21 4, 10, 3| conchiuse, il sestodecimo di maggio, egli co' nipoti se ne andò 22 4, 11, 2| convenne a' quindici di maggio co' viniziani di soldare 23 5, 1, 2| intercetto, il settimo di maggio, con lettere de' capitani 24 5, 1, 6| Piantossi a' dodici di maggio l'artiglieria in su il poggio, 25 5, 2, 1| aveva, il decimo di maggio, passato l'Adice con l'esercito, 26 5, 7, 6| finalmente, essendo la fine di maggio, ne levò il campo. ~ 27 5, 10, 3| Moncia. Arrendessi, a' due di maggio, Mortara a San Polo a discrezione, 28 6, 2, 3| A' nove di maggio si fece una grossa scaramuccia


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech