Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
frundsperg 1
frusolone 11
frustrati 1
frutti 28
frutto 79
fu 1351
fucheri 1
Frequenza    [«  »]
28 dimandato
28 espugnare
28 feroce
28 frutti
28 giusto
28 inestimabile
28 inutili
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

frutti
                                                     grassetto = Testo principale
   Libro,  Capitolo, Capoverso                       grigio = Testo di commento
1 1, 3, 3| comune avessino a nascere frutti conformi a questi semi? 2 1, 18, 1| partito da Roma cominciorono i frutti dell'odio che i popoli portavano 3 2, 2, 2| vita degli abitatori, i frutti de' nostri governi le nostre 4 2, 2, 4| producessefacilmente i frutti che si desiderano, come 5 2, 2, 4| governo popolare godere i frutti onesti della libertà, ché 6 3, 2, 3| sicurtà del re (questi sono i frutti di chi ha già fatta sospetta 7 4, 7, 2| intendendosi ciascuno assoluto da' frutti presi; e in tutte l'altre 8 4, 9, 2| inestimabile utilità averlo i frutti che se ne erano ricolti 9 4, 12, 2| Testamento vecchio, ciascuno, de' frutti de' beni propri, pagava 10 6, 6, 1| fortuna, potevano sperare frutti abbondantissimi della antica 11 6, 10, 4| gli inimici, non godeva i frutti della pace. Perché i soldati 12 7, 1, 1| avea fatto sequestrare i frutti de' benefici i quali il 13 8, 3, 2| quello che i viniziani, per i frutti avuti delle terre di Romagna, 14 8, 4, 2| Chiesa insieme con tutti i frutti ricevuti nel tempo l'aveano 15 8, 6, 3| restituire oltre alle terre i frutti presi e tutti i beni che 16 8, 12, 1| pontefice, fece sequestrare i frutti di tutti i benefici che 17 8, 12, 2| restituire oltre alle terre i frutti presi, il che non aveano 18 8, 12, 2| perché la restituzione de' frutti presi era cosa accessoria 19 9, 3, 2| semente, senza entrate e senza frutti, senza speranza che mai 20 9, 15, 2| poteva partorire altro che frutti velenosissimi: aveva notizia 21 10, 6, 3| vagliate d'una piccola parte di frutti e di entrate di cose temporali? 22 11, 2, 2| cominciavano a sentire i frutti della neutralità usata improvidamente, 23 11, 12 | degli svizzeri e copiosi frutti di essa. Vicende della guerra 24 2, 6, 1| di grandissimo valore e i frutti stati occupati dalla camera 25 2, 14, 5| concederete, perduti tutti i frutti della vittoria, resterete 26 2, 14, 5| utilità se non per i frutti che si possono trarre della 27 2, 15, 2| beni mobili e immobili e frutti presi, né potesse molestarlo 28 4, 14, 2| assediata; pagassingli i frutti dello arcivescovado di Milano,


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech