Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
espugnabile 1
espugnando 1
espugnano 1
espugnare 28
espugnarla 19
espugnarle 1
espugnarlo 6
Frequenza    [«  »]
28 decimo
28 destra
28 dimandato
28 espugnare
28 feroce
28 frutti
28 giusto
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

espugnare
                                                  grassetto = Testo principale
   Libro,  Capitolo, Capoverso                    grigio = Testo di commento
1 1, 18, 2| giudicava non si dovesse espugnare se non in ispazio di molti 2 2, 3, 1| principalmente: l'una, a espugnare Castelnuovo e Castel dell' 3 2, 4, 1| con maggiore apparato di espugnare Ischia. ~ 4 4, 2, 5| esercito che e' fusse potente a espugnare le terre del contado di 5 4, 3, 1| sperando essere facile l'espugnare allo improviso il bastione 6 4, 7, 4| avere occasione opportuna di espugnare quella città; però, fatto 7 4, 8, 1| facevano i fiorentini per espugnare Pisa, si sforzò, con offerire 8 4, 8, 2| dimande non impedisse loro l'espugnare Pisa, il che con non molta 9 5, 12, 2| difficoltà conoscevano di espugnare Siena, terra grossa, forte 10 7, 5 | I genovesi deliberano di espugnare Monaco, e il re di Francia 11 7, 5, 2| peggiori deliberorno di espugnare Monaco, castello posseduto 12 8, 1, 6| se medesime bastanti né a espugnare, né a fare inclinazione 13 9, 9, 2| impeto suo; affermando che a espugnare Ferrara gli bastavano le 14 10, 3, 1| viniziani non essendo potente a espugnare quella città stava alloggiato 15 11, 5, 4| senza l'armi spagnuole, espugnare Ferrara. Affaticavansene 16 11, 5, 7| era riputato difficile l'espugnare nel tempo della vernata 17 11, 6, 2| bastava la fame sola a espugnare l'esercito spagnuolo, circondato 18 12, 22, 4| viniziani, disperati dell'espugnare Verona, mandorno tutte l' 19 13, 1, 5| facile per l'ordinario a espugnare, e della quale città, non 20 14, 5, 1| diffidandosi di poterla espugnare altrimenti, determinorono 21 14, 14, 2| speranza a Lautrech di potere espugnare quella città; però, raccolto 22 1, 10, 3| quanto fusse difficile l'espugnare una città, difesa da tanti 23 3, 10, 1| alloggiamenti, si tentasse di espugnare quella città; perché, essendo 24 4, 7, 2| non essere abbastanza a espugnare il palazzo e giudicando 25 4, 7, 2| pericolosa contesa, perché lo espugnare il palazzo non poteva succedere 26 4, 7, 2| altri tanta facilità di espugnare il palagio, lo tirò senza 27 4, 8, 4| perché è pure difficile espugnare le terre senza artiglieria, 28 5, 1, 1| si poteva soccorrere, l'espugnare o il monte o la città era


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech