Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vinta 5
vinte 4
vinti 34
vinto 27
violare 7
violarla 1
violata 10
Frequenza    [«  »]
27 udire
27 vennono
27 vincola
27 vinto
26 albania
26 appartenenti
26 aquila
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

vinto
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 7, 1| Carlo di passare in Grecia, vinto che avesse lui, si divulgava; 2 1, 19, 6| di Giulio Cesare, prima vinto che veduto; e con tanta 3 2, 9, 5| Francia non avesse a esserevinto, né vincitore? Né contro 4 2, 12, 6| le vittorie ottenute, a vinto che a vincitore; lasciato 5 4, 6, 2| imprese di da' monti o, vinto dalle arti di Lodovico dalle 6 5, 15, 2| animo gridò: - Noi abbiamo vinto; Iddio ci annunzia manifestamente 7 5, 15, 4| difficoltà di chi è stato vinto, niuno di questi partiti 8 6, 1, 1| grandissimo disonore di essere vinto da' re di Spagna senza dubbio 9 6, 4, 1| innanzi a l'ora della cena, e, vinto dalla sete e da' caldi smisurati 10 8, 6, 2| macedone grande? quando Dario vinto da lui in una battaglia 11 8, 12, 1| tutto che il pontefice, vinto da' prieghi di molti, disponesse 12 9, 11, 3| dappoi che egli o fusse vinto o necessitato di cedere 13 9, 13, 2| soldati, pure alla fine, vinto da' prieghi di tutti i suoi, 14 10, 1, 3| tosto come vincitore che vinto, per mezzo del medesimo 15 10, 1, 3| nondimeno il pontefice, vinto da' prieghi de' cardinali, 16 12, 1, 2| inimici, perché se fusse stato vinto sarebbe stato in manifestissimo 17 12, 3, 1| reina d'Inghilterra, fu vinto con grandissima uccisione; 18 13, 1, 6| avventurarsi; dannosissimo l'essere vinto il suo esercito, perché 19 14, 3, 4| quello stato, nondimeno, vinto dalla instanza grande del 20 14, 14, 2| esercito; sperare che, avendo vinto con forze molto minori nel 21 1, 5, 6| difendersi. Assai essersi vinto, assai gloria acquistata, 22 2, 5, 4| tutto il frutto dello avere vinto consiste nello usare la 23 2, 14, 3| perciò già mai che l'avere vinto avesse a condurre in pericolo 24 2, 14, 5| che, se voi fussi stato vinto, né più gravi né più indegne 25 2, 14, 5| moderare l'accordo: senza che, vinto da voi ieri, e oggi uscito 26 3, 3, 3| contro a Genova; e dipoi vinto o indebolito in Lombardia 27 3, 9, 2| fortuna di coloro che avevano vinto. ~


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech