Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sospese 6 sospeselo 1 sospeseno 1 sospesi 27 sospeso 30 sospetta 31 sospettando 11 | Frequenza [« »] 27 settimo 27 sollecitava 27 sollevazione 27 sospesi 27 temevano 27 tentasse 27 tenute | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze sospesi |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 7, 3| porto di Livorno, stavano sospesi per il medesimo rispetto 2 1, 15, 2| magistrati alienata da lui e sospesi gli animi degli amici di 3 5, 11, 4| ma i viniziani stetteno sospesi aspettando di vedere prima 4 5, 11, 6| convenute nella dieta o tenuti sospesi dalle pratiche della concordia, 5 6, 4, 2| Napoli, erano stati molto sospesi innanzi concedessino a' 6 6, 10, 3| secondo l'usanza loro, sospesi ad aspettare l'esito delle 7 8, 1, 2| insino allora avevano tenuto sospesi il re de' romani e il re 8 8, 11, 2| dimostravano tenevano molto sospesi i giudici comuni, incertissimi 9 9, 7, 3| miglia più innanzi, tenendo sospesi i franzesi se per la valle 10 9, 11, 2| Bentivogli; altri stando sospesi, o incerti dell'animo o 11 10, 14, 1| ed essere per tenergli sospesi il sospetto de' svizzeri, 12 10, 14, 1| sacco di Ravenna, i capitani sospesi e incerti della volontà 13 11, 2, 3| intenzione degli altri, stavano sospesi, per potere con consiglio 14 12, 10, 3| la quale cagione teneva sospesi i viniziani che offerivano 15 13, 9, 3| avendo per lunga infermità sospesi gli apparati della guerra, 16 14, 1, 4| Roma cosa alcuna, lasciando sospesi il pontefice e gli imbasciadori 17 14, 10, 5| dì la battaglia, stettono sospesi e quasi attoniti per lungo 18 1, 2, 1| interposte da loro, teneva sospesi di quello che avesse a seguirne 19 1, 12 | pontefice. I preparativi sospesi e ripresi; proposte del 20 1, 12, 4| imminente, vedendo massime stare sospesi i viniziani, e il re di 21 2, 5, 4| Bisogna stieno attoniti e sospesi, e alla fine faccino a gara 22 2, 7, 2| gli confortavano a stare sospesi; in modo che i consigli 23 2, 8, 4| volesse tenere gli uomini sospesi con varie speranze e andare 24 2, 9, 2| e con questa arte tenere sospesi gli italiani in modo che 25 2, 10, 3| di necessità gli teneva sospesi il vedere che in Lombardia 26 2, 14, 3| insino a ora gli hanno tenuti sospesi, che moltiplica i pericoli 27 4, 6, 1| Toscana. Stavanne molto più sospesi i viniziani; i quali, per