Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
premiata 1
preminenza 1
preminenze 2
premio 27
premono 1
prende 7
prendendo 3
Frequenza    [«  »]
27 pio
27 pompa
27 posseduto
27 premio
27 prezzo
27 princìpi
27 promettere
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

premio
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 4, 4| certo opera perduta o senza premio il considerare la varietà 2 1, 9, 2| pericolo avere mosso lui? quale premio aspettarne? quale frutto 3 4, 6, 1| offerendo di consentire che, in premio della vittoria, conseguissino 4 4, 9, 5| inespugnabile, ricevuta in premio di tanta perfidia quantità 5 5, 12, 2| essere stato scelerato senza premio, si partì senza indugio 6 7, 8, 3| più dove era maggiore il premio della perfidia. Del fare 7 7, 8, 5| per interrompere che il premio non fusse solamente del 8 7, 8, 5| ciascuno di loro ne ricevesse premio. Le quali cose furno cagione 9 8, 10, 2| della patria, non è questo premio degno de' suoi generosi 10 9, 9, 2| furtivamente l'acquisto di Modena, premio non degno di tanti moti. 11 10, 8, 6| e la conservazione loro, premio, poiché le cose erano ridotte 12 10, 14, 3| ricevuto dal pontefice in premio della sua perfidia l'arcivescovado 13 11, 1, 3| conveniente che d'altri fusse il premio della sua perfidia: con 14 11, 4, 3| principio, non arebbe riputato premio degno di tante fatiche la 15 11, 14, 3| Trevigi, ma diversissimo il premio della vittoria; perché l' 16 13, 1, 6| per essere ineguale il premio della prosperità, facili 17 13, 8, 4| altri fanti, ricevuto il premio della loro perfidia; agli 18 14, 13, 3| che non aspettavano altro premio che della gloria, si mettevano 19 14, 13, 3| gloria del mondo proposta per premio vita immortale nel regno 20 14, 14, 4| quali dimandavano che per premio della vittoria fusse donato 21 1, 11, 1| che era dentro; né stimare premio degno di tante fatiche e 22 2, 5, 2| la gloria, ancora che sia premio grandissimo, desidera principalmente 23 3, 10, 2| dimandarsi più presto per premio della vittoria. Ma lo turbava 24 4, 4, 1| che queste terre fussino premio degno di esporsi a tanto 25 4, 4, 3| innanzi, non avendo altro premio o assegnamento che la speranza 26 5, 4, 6| Guido in fuora, al quale, in premio della concordia o per altra 27 5, 7, 1| Ieronimo Morone, al quale in premio delle opere sue fu donato


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech