Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pietra 12
pietradolorosa 2
pietrapanta 1
pietrasanta 27
pietre 3
pietro 83
pietromaria 1
Frequenza    [«  »]
27 partirono
27 pene
27 pietà
27 pietrasanta
27 pio
27 pompa
27 posseduto
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

pietrasanta
                                                    grassetto = Testo principale
   Libro,  Capitolo, Capoverso                      grigio = Testo di commento
1 1, 14, 4| morti o prigioni. Aspettò a Pietrasanta il salvocondotto regio, 2 1, 14, 4| immoderate: che le fortezze di Pietrasanta e di Serezana e Serezanello, 3 1, 14, 4| consegnare quelle di Serezana, di Pietrasanta e di Serezanello, e pochi 4 1, 15, 1| essergli stato promesso, Pietrasanta e Serezana: le quali terre, 5 1, 16, 5| medesime si facessino di Pietrasanta, di Serezana e di Serezanello, 6 2, 1, 1| fiorentini tolsono loro Pietrasanta e Serezana, non solo furono 7 2, 1, 1| confiscati, nelle cose di Pietrasanta si intromettevano. Delle 8 2, 5, 7| restituzione, riservandosi Pietrasanta e Serezana, quasi come instrumento 9 2, 11, 5| conveniente ricompenso, Pietrasanta e Serezana a' genovesi, 10 3, 1, 4| quale infermo era rimasto a Pietrasanta, di difendere, insino che 11 3, 1, 4| di Pisa e delle rocche di Pietrasanta e di Mutrone, per stabilire 12 3, 4, 6| erano anche le fortezze di Pietrasanta e di Mutrone, e in cui mano 13 3, 8, 3| passata del re, a recuperare Pietrasanta e Serezana, le quali terre 14 3, 11, 2| autore che nella vendita di Pietrasanta i lucchesi fussino stati 15 3, 12, 3| sdegno nato per causa di Pietrasanta, parte de' cavalli e de' 16 4, 4, 1| per la via di Lucca e di Pietrasanta, potessino andare a Pisa. ­~ 17 5, 1 | milizie francesi ricevono Pietrasanta da' lucchesi. L'esercito 18 5, 1, 2| recuperazione di Pisa e di Pietrasanta, perché in contrario faceano 19 5, 1, 2| ducati in caso che Pisa Pietrasanta e Montepulciano rimanessino 20 5, 1, 2| passare restituirebbono Pietrasanta e Mutrone, secento lancie 21 5, 1, 3| consegnorono a Beumonte Pietrasanta, in nome del re; il quale, 22 5, 1, 3| convenendo che il re tenesse Pietrasanta in diposito insino a tanto 23 5, 6, 3| di nuovo in protezione, Pietrasanta e Mutrone, come cose per 24 5, 6, 3| possessori anticamente di Pietrasanta l'aveano, per certe necessità, 25 8, 2, 1| lucchesi nella possessione di Pietrasanta e di Mutrone. ~ 26 11, 16, 3| pace con la restituzione di Pietrasanta e di Mutrone, e allegando 27 6, 1, 1| oppugnazione. Arrendessi anche Pietrasanta al pontefice. ~


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech