Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pendessino 1 pendeva 2 pendevano 1 pene 27 penetrando 2 penetrare 5 penetrassino 1 | Frequenza [« »] 27 offeso 27 onorato 27 partirono 27 pene 27 pietà 27 pietrasanta 27 pio | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze pene |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 15, 2| similmente furono imposte le pene ordinate contro a i rebelli; 2 2, 11, 4| altrimenti, che sotto quelle pene spirituali con le quali 3 7, 3, 5| sotto gravissime censure e pene spirituali e temporali il 4 7, 8, 6| con le censure e con le pene, procedesse contro a loro 5 8, 1, 4| ammunisse il pontefice, sotto pene e censure gravissime, i 6 9, 1, 3| protestargli, sotto gravi pene e censure, non gli era lecito 7 9, 1, 3| protestargli, sotto gravi pene e censure, che desistesse. ~ ~ ~ 8 10, 4, 2| publicare una bolla piena di pene orribili contro a quegli 9 10, 5, 1| e sottoposto a tutte le pene ordinate severamente dalle 10 10, 6, 2| cardinalato, e incorsi in tutte le pene alle quali sono sottoposti 11 10, 6, 2| incorrere nelle censure e nelle pene imposte dalle leggi canoniche 12 10, 6, 3| quale è sempre proibito, con pene gravissime, dalle leggi 13 10, 13, 3| castigare con giustissime pene la superbia ed enormi vizi 14 10, 15, 2| che rilasciasse, sotto le pene ordinate da' sacri canoni, 15 11, 6, 1| aderisse a lui a tutte le pene degli eretici e scismatici, 16 12, 21, 1| offese ricevute da lui, le pene nelle quali secondo la disposizione 17 13, 7 | contro il pontefice. Esami e pene dei congiurati. Nomine numerose 18 13, 15, 1| l'anime de' defunti dalle pene del purgatorio: le quali 19 1, 1, 5| assolvé e libero da tutte le pene: e per congiugnere con la 20 1, 1, 7| astrinse con gravissime pene, sottomettendosi ancora 21 3, 8, 4| il suo principe, che le pene, anzi l'acerbità de' supplìci 22 3, 17, 2| assoluzione delle censure e delle pene incorse poi che si era declarato 23 4, 8, 2| della quale avarizia patì le pene, perché le figliuole andorono 24 4, 14, 3| della quale empietà patì le pene, perché ne' primi dì dello 25 4, 15, 4| sicurtà della osservanza delle pene alle quali si obligava se 26 5, 4, 5| Taranto, rivocò con gravi pene tutti gli uomini d'arme 27 6, 7, 2| quel re essere caduto nelle pene degli attentati: donde egli