Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
meritavano 4
meriteranno 1
meritevole 1
meriti 27
merito 1
meritò 3
merli 2
Frequenza    [«  »]
27 levarsi
27 magnanimità
27 mediocre
27 meriti
27 messa
27 mitigare
27 moto
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

meriti
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 6, 4| pontefice, ricordato gli antichi meriti e la continua divozione 2 1, 15, 3| cosa la libertà, e tale che meriti di sottomettersi a ogni 3 1, 19, 2| luogo pari alle virtù e meriti suoi, si era totalmente 4 2, 2, 2| secondo le virtù e secondo i meriti degli uomini; e però bisognerà 5 2, 2, 4| republica nella quale le virtù i meriti e il valore degli uomini 6 2, 4, 4| riconosciuti se non a caso i meriti delle persone, non confermati 7 2, 5, 5| che aveano allegato de' meriti loro, i quali quando fussino 8 2, 10, 4| stati, con poco rispetto de' meriti loro, molto carezzati dal 9 3, 8, 3| facendo giudicio più da' meriti loro e da quello che tolleravano 10 4, 1, 3| per riconfermare seco i meriti loro e le obligazioni del 11 4, 9, 2| indifferente. Ricordassinsi de' meriti e della benivolenza del 12 4, 9, 5| tra' quali riconoscendo i meriti di Gianiacopo da Triulzi, 13 4, 11, 2| A' quali, dimenticati i meriti loro e quello che per seguitare 14 4, 12, 2| e di Parma. Per i quali meriti i re di Francia, celebrati 15 4, 13, 3| cui per il valore e per i meriti suoi, e per l'inimicizia 16 5, 1, 2| rispetto della fede del re e i meriti freschi de' fiorentini, 17 6, 2, 2| perché avea sperato per i meriti paterni e suoi dovere essere 18 6, 4, 1| agli uomini procedere o da' meriti o da' demeriti loro: come 19 8, 6, 2| figliuoli nostri i tuoi meriti grandi racconteremo. Né 20 8, 10, 2| patria è giammai stata che meriti di essere più aiutata e 21 13, 7, 4| che fusse stato tirato da' meriti delle persone; perché Franciotto 22 13, 10, 5| ma sopra la verità, de' meriti suoi verso la corona di 23 14, 12, 2| non conciliavano favoremeriti precedenticonversazione 24 1, 14, 2| superiori di nobiltà e di meriti passati. Mitigò, gli animi 25 2, 8, 1| riconosciuti quanto si conveniva i meriti suoi e l'opere egregie fatte 26 6, 3, 1| avendo rispetto alcuno a' meriti degli uomini si distribuivano 27 6, 3, 2| religione cristiana, per i quali meriti aveva conseguitato il titolo


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech