Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
medicina 9
medicine 7
medina 2
mediocre 27
mediocremente 29
mediocri 2
mediterraneo 3
Frequenza    [«  »]
27 infinite
27 levarsi
27 magnanimità
27 mediocre
27 meriti
27 messa
27 mitigare
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

mediocre
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 3| ridotto a prestare fede non mediocre a' consigli suoi Innocenzo 2 1, 5, 1| aragonese o di inclinazione non mediocre a rebelli suoi, del resto 3 1, 11, 1| quale n'aveva necessità non mediocre: e nondimeno, scoprendosegli 4 2, 9, 1| esercito franzese con non mediocre travaglio, perché per la 5 3, 1, 1| degli uomini speranza non mediocre che Italia, percossa da 6 4, 1, 1| state usate, aveva odio non mediocre contro a Lodovico Sforza. 7 4, 14, 1| prieghi che generavano non mediocre compassione, donati ancora 8 7, 1, 1| negli uomini ammirazione non mediocre che colui il quale, quando 9 7, 8, 3| città, avendo fatica non mediocre di passare per mezzo di 10 7, 11, 4| re ebbe dubitazione non mediocre che questa cosa fusse stata 11 7, 13, 1| aveano dato a lui causa non mediocre di dubitare a che fine tendessino 12 7, 13, 1| consuetudine loro esercito mediocre, né per altro effetto che 13 8, 1, 6| dagli altri, potersi con mediocre guardia difendere quelle 14 8, 9, 1| ottenere da loro quantità non mediocre di danari: per mancamento 15 8, 9, 2| era dentro stava con non mediocre sospetto; e l'esercito de' 16 8, 14, 2| spese gravissime, con non mediocre ignominia e danno della 17 9, 14, 3| in tante incomodità, ogni mediocre sinistro potrà facilmente 18 9, 14, 4| dando a Cesare quantità mediocre di danari: il quale ragionamento 19 10, 3, 3| limitazioni che davano ombra non mediocre che la volontà sua non fusse 20 11, 10, 3| gli fusse porta quantità mediocre di danari; la quale, per 21 12, 2, 1| persone onorate e di più che mediocre condizione; né i svizzeri 22 12, 7, 3| questa compra sospetto non mediocre al re di Francia, parendogli 23 14, 3, 3| era convertita in odio non mediocre. Conciossiaché, essendo 24 1, 9, 3| dava dell'animo suo non mediocre sospetto. Né dalla parte 25 2, 1, 3| aggiugnesse volontà non mediocre di offenderlo, non tanto 26 4, 4, 6| tumulto, e con pericolo non mediocre della vita di Borbone se 27 4, 8, 3| avendo artiglierie ed essendo mediocre difesa in Roma, dove il


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech