Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fuggendola 1
fuggendosene 3
fuggevoli 1
fuggì 27
fuggiranno 1
fuggire 96
fuggirebbono 1
Frequenza    [«  »]
27 discrezione
27 durante
27 fermatosi
27 fuggì
27 gioventù
27 gonzaga
27 gravissima
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

fuggì
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 2| grandissima valuta. Ma non fuggì, per ciò, né poi il giudicio 2 1, 15, 2| aveva dichiarato rebelle, si fuggì con grandissima celerità 3 1, 18, 1| cielo e gli elementi; e si fuggì a Mazari terra in Sicilia, 4 1, 18, 2| il cardinale di Valenza fuggì occultamente da lui: della 5 2, 9, 2| presa l'occasione se ne fuggì nel campo italiano, dove 6 2, 10, 2| Fuggì Consalvo a traverso de' 7 3, 2, 1| perché Verginio quando fuggì da' franzesi era andato 8 4, 9, 3| parte de' cavalli leggieri, fuggì occultamente di Alessandria, 9 5, 11, 7| perché il signore se ne fuggì nel reame di Napoli, impaurito 10 5, 11, 8| sorella del duca d'Urbino si fuggì, abbandonata da ciascuno, 11 5, 12, 2| cammino verso Perugia; onde fuggì Giampagolo, il quale, destinato 12 6, 14, 3| cavalli corridori, co' quali fuggì a Monteritondo in quel di 13 7, 4, 3| rocca di Medina del Campo, fuggì nel regno di Navarra al 14 10, 13, 5| terzo squadrone; e con loro fuggì Antonio De Leva, uomo allora 15 10, 13, 6| salvorno nella battaglia fuggì la maggiore parte verso 16 11, 6, 1| disperato di potere resistere fuggì nella Bierna di da' monti 17 11, 11, 2| salvare la propria vita, fuggì per mare, lasciato Lodovico, 18 11, 15, 2| luoghi; degli uomini d'arme fuggì una parte alla montagna, 19 12, 8, 2| cinquanta uomini d'arme fuggì in Lodi. Rifornirono dipoi 20 12, 17, 3| degli inimici, e il padre fuggì a Goito: occuporno di poi 21 14, 6, 4| Chiesa. Nel tempo medesimo fuggì da Milano Bonifazio vescovo 22 14, 7, 5| abbandonato subito quel castello fuggì a Ferrara; ritirando con 23 1, 5, 5| non essere incarcerato, fuggì di quella città. ~ 24 4, 8, 4| gli inimici essere dentro, fuggì subito con molti cardinali 25 4, 8, 4| per Berardo da Padova, che fuggì dello esercito imperiale, 26 5, 6, 6| tutto lo stato, del quale fuggì il fratello; che poco dipoi 27 5, 11, 2| tanto brutto senza vergogna, fuggì per qualche , con vari


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech