Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] discrepato 1 discrepavano 1 discrete 1 discrezione 27 discrizione 3 discussa 1 discusse 2 | Frequenza [« »] 27 contadini 27 contenzione 27 dicendo 27 discrezione 27 durante 27 fermatosi 27 fuggì | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze discrezione |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 2, 3, 1| leggiermente, s'arrendé a discrezione. In modo che in pochissimi 2 2, 8, 2| pericoloso il rimettere a discrezione della fortuna lo stato di 3 3, 7, 1| arrenduti, lasciata la terra a discrezione, i fanti tedeschi che lo 4 3, 8, 4| castello di Buti, ottenendolo a discrezione; e attendevano a predare 5 3, 11, 3| francamente, si dette a discrezione: ma mentre si difendeva, 6 3, 11, 4| si arrendé a Consalvo a discrezione. Avuta Ostia, Consalvo quasi 7 6, 1, 1| grandissima, e persone loro, a discrezione: ove restò prigione il conte 8 6, 10, 4| nome di alloggiamento a discrezione), rotti i freni dell'ubbidienza 9 7, 6, 3| acconsentirono di dare la città alla discrezione del re: non avendo sostenuta 10 7, 12, 2| fanti, presono in tre dì a discrezione, avendolo prima battuto 11 8, 4, 3| i capitani, e la terra a discrezione libera del vincitore: la 12 9, 3, 4| principe altrimenti che a discrezione delle facoltà, della vita 13 10, 1, 1| ogn'altro rispetto alla discrezione della fortuna. E nondimeno 14 10, 13, 3| resteranno esposte alla vostra discrezione ma saranno parte minima 15 12, 8, 2| difendere, lasciata la terra a discrezione, accordò di potersene uscire 16 14, 10, 4| essere pochi restavano a discrezione loro e intendendo vacillare 17 2, 14, 3| quale ci resti Italia a discrezione, ma sì dolce, in quanto 18 2, 14, 5| resterà quasi alla loro discrezione, a sforzarci a liberare 19 3, 1, 3| necessitato rimettersi alla discrezione di Cesare: e se bene si 20 4, 12, 5| molte ore, si detteno a discrezione; salvo però Piermaria Rosso 21 4, 12, 5| difendersi si arrenderono a discrezione: benché poco dipoi recuperassino 22 4, 13, 2| rimettevano liberamente alla sua discrezione; e somministrava loro spessi 23 4, 17, 5| disseno quegli del campo, a discrezione, benché essi pretendessino 24 4, 17, 5| gagliardamente, l'ottenne a discrezione; e ritenuti prigioni i capitani, 25 5, 3, 1| la fortezza di Cosenza a discrezione (benché l'esservi stato 26 5, 10, 3| maggio, Mortara a San Polo a discrezione, battuta in modo che non 27 5, 12, 4| uomini suoi restassino a discrezione del principe, i soldati,