Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dice 39
diceano 2
dicembre 23
dicendo 27
dicesse 13
dicessino 1
diceva 100
Frequenza    [«  »]
27 conceduta
27 contadini
27 contenzione
27 dicendo
27 discrezione
27 durante
27 fermatosi
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

dicendo
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 3, 2| oppressione del genero, dicendo, con maggiore libertà che 2 3, 1, 4| pisani, v'entrò alla difesa, dicendo avere lettere dal re e comandamento 3 5, 9, 4| volervi andare in persona, dicendo publicamente con grande 4 5, 12, 1| aveva fatto il figliuolo, dicendo che essendo stati Pagolo 5 6, 6, 3| sincerità, aveva recusato, dicendo non volere spontaneamente 6 6, 10, 3| pontefice, il castellano, dicendo essergli disonore ubidire 7 9, 7, 2| dimandare il passo a Ciamonte, dicendo volere andare in servigio 8 9, 12, 2| recusò Fabrizio Colonna, dicendo essergli proibito dal suo 9 11, 16, 1| territorio di Cesare ora dicendo aspettare avviso da Gurgense. 10 12, 16, 2| se ne andò in Francia; dicendo essere uscito della servitù 11 12, 17, 1| salvocondotto a Marcantonio Colonna; dicendo non essere conveniente che 12 14, 5, 3| pontefice se si levavano, e dicendo il commissario al marchese: - 13 14, 5, 3| consultarla di nuovo, anzi dicendo, con parole molto laudabili, 14 1, 1, 4| mesi dalla sua elezione; e dicendo non potere espedirgli allora 15 2, 2, 1| non come inimici, ma ora dicendo che il ducato di Milano 16 2, 5, 1| dimostrazioni di allegrezza, dicendo essere conveniente fare 17 2, 9, 1| cancelliere suo lo dissuase, dicendo che lo onore suo ricercava 18 3, 6, 2| essere i cannoni lontani: ma dicendo essere l'ora tarda ad alloggiare 19 3, 15, 1| il che il re recusava, dicendo non si essere mai costumato 20 3, 16, 1| ne era andato a Mantova, dicendo volere aspettare quivi la 21 3, 16, 4| solo aveva differito, ora dicendo aspettare avviso della volontà 22 3, 17, 1| tregua per otto o dieci mesi, dicendo avere da Cesare il mandato 23 4, 4, 6| a dimandare vettovaglie, dicendo volere andare al soccorso 24 4, 6, 3| Firenze, recusava di farlo, dicendo non volere essere causa 25 4, 11, 2| Castiglione nunzio suo, dicendo non essere da esacerbare 26 5, 4, 6| si ritirò nella fortezza, dicendo essere ingannato da' paesani. 27 6, 2, 8| gonfaloniere che si armava, ora dicendo volere assaltare Malatesta


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech