Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cavalcava 4 cavalcavano 1 cavalcò 3 cavaliere 27 cavalieri 13 cavallari 1 cavalleria 39 | Frequenza [« »] 27 camera 27 cammillo 27 cause 27 cavaliere 27 conceduta 27 contadini 27 contenzione | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze cavaliere |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 5, 5, 8| fra Lionardo napoletano cavaliere di Rodi governatore di Taranto, 2 5, 15, 1| capitano Pregianni Provenzale cavaliere di Rodi, sorseno nel porto 3 7, 11, 2| dubitando della fede del cavaliere de' Borromei, occupato all' 4 8, 4, 3| Frontaglia guascone e il cavaliere Bianco, e piantate l'artiglierie 5 8, 9, 1| camminando innanzi a tutti il cavaliere della Volpe co' cavalli 6 10, 10, 2| Manfrone e il figliuolo, il cavaliere della Golpe, Baldassarre 7 10, 14, 1| sopravenne Giulio de' Medici cavaliere di Rodi, che fu poi pontefice, 8 11, 12, 5| Malatesta da Sogliano e il cavaliere della Volpe; in Padova l' 9 14, 7, 5| fu morto combattendo il cavaliere Cavriana): con tanto timore 10 14, 13, 4| teste delle trincee uno cavaliere molto alto e munito, per 11 14, 13, 5| ordinando di fare lavorare un cavaliere per potere tirare con l' 12 1, 14, 8| nello esercito imperiale il cavaliere da Casale, mandato dal re 13 1, 15, 2| bastioni. Lavoravano uno cavaliere sopra il canale, e danneggiandogli 14 1, 15, 2| i franzesi molto da uno cavaliere fatto nel campo, e il simigliante 15 2, 12, 1| Medici suo cugino; quale, di cavaliere di Rodi, benché non fusse 16 3, 11, 2| disegnava servirsene per cavaliere a battere a lungo della 17 3, 11, 2| tirata giù una parte del cavaliere, e vi montorono su i fanti; 18 3, 11, 6| guadagnarlo e servirsene per cavaliere; ancora che gli inimici, 19 3, 11, 6| e dal lato, per fare uno cavaliere, come si arrivasse alla 20 3, 11, 6| che si faceva di contro al cavaliere, perché non fusse parapetto 21 4, 10, 1| Pio, Orazio Baglione, il cavaliere Casale oratore del re di 22 4, 12, 2| andasse per il suo re il cavaliere Casale, al quale si indirizzassino 23 4, 17, 4| scaramuccia fece uno alloggiamento cavaliere a loro, e gli costrinse 24 4, 18, 5| tôrlo a' franzesi, essendo cavaliere a Napoli da poterlo danneggiare 25 5, 7, 6| abbruciorno il bastione o cavaliere di mezzo); e accostatosi 26 5, 12, 4| nelle terre della Chiesa il cavaliere Sperello; il quale, spedito 27 5, 15, 6| quattro cannoni in su uno cavaliere. Arrenderonsi subito al