Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cambi 1
cambio 18
cambrai 47
camera 27
camerata 1
camere 3
cameriere 10
Frequenza    [«  »]
27 assunto
27 avolo
27 bontà
27 camera
27 cammillo
27 cause
27 cavaliere
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

camera
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 4, 3| nutrito molti anni nella camera del re, e da lui fatto siniscalco 2 1, 16, 5| compagni, si partì subito della camera. Certo è che le parole di 3 3, 4, 6| che era consueto, nella camera del re, alla quale fu presto 4 3, 6, 4| essere egli innamorato in camera della reina, la quale poco 5 5, 11, 8| con lui ritirati in una camera, dopo poche parole, perché, 6 5, 11, 8| genti che sopravenneno nella camera fatti tutti a quattro prigioni; 7 5, 11, 8| fece strangolare in una camera Vitellozzo e Liverotto: 8 6, 10, 3| Aragona, subito che uscì della camera fu per comandamento suo 9 9, 5, 1| diceva, nelle scritture della camera apostolica la investitura 10 9, 12, 2| pontefice, che sentiva della camera medesima il tuono delle 11 10, 11, 6| bolognese uno de' cherici della camera apostolica, sforzandosi 12 11, 4, 2| resistenza alcuna, e andati alla camera sua, lo minacciorono di 13 11, 4, 4| palagio ed entrato nella camera del gonfaloniere, non avea 14 13, 7, 1| ogni cosa, ritenuti nella camera medesima del papa, donde 15 13, 12, 5| fatti prima creditori in camera apostolica, la fortezza 16 13, 15, 1| andavano al pontefice o alla camera apostolica (donde pure sarebbe 17 13, 15, 3| e teologi deputati nella camera del pontefice, per trovare 18 2, 2, 1| Ghinuccio sanese, auditore della camera apostolica, per cercare 19 2, 2, 1| fermare l'auditore della camera per il cammino; e per levare 20 2, 6, 1| frutti stati occupati dalla camera reale; dargli per donna 21 2, 10, 1| benignamente; e soli, in camera, parlorono delle prime pratiche 22 3, 17, 2| andasse l'auditore della camera, perché vi era anche prima 23 4, 1, 3| effetto l'auditore della camera, ancora che Cesare si sforzasse 24 4, 12, 1| Roma allo auditore della camera; il quale riportò benignissime 25 4, 13, 7| Inghilterra, l'auditore della camera, a sollecitare in nome di 26 6, 7, 3| e perché gli trovò nella camera del papa che gli protestavano 27 6, 7, 5| Angelo molte gioie e nella camera pontificale moltissimi offici


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech