Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
arda 2
ardendo 7
ardente 46
ardentemente 27
ardenti 6
ardentissima 8
ardentissimamente 7
Frequenza    [«  »]
27 accettata
27 accresceva
27 amministrazione
27 ardentemente
27 assaltassino
27 assunto
27 avolo
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

ardentemente
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 3, 2| figliuoli, i quali amando ardentemente, primo di tutti i pontefici 2 1, 17, 2| sollevazione e terrore, chiamavano ardentemente la concordia: però il pontefice, 3 2, 7, 1| pensionari, lo pregorono ardentemente che, per l'onore della persona 4 3, 7, 6| cose sue, di perseguitare ardentemente tutti coloro che in modo 5 4, 1, 3| sapeva il re desiderare ardentemente di ripudiare Giovanna sua 6 4, 12, 4| danno publico m'aveva, più ardentemente che non conviene alla legge 7 5, 6, 4| cardinale di Roano, il quale ardentemente vi aspirava; avendone il 8 6, 10, 1| del quale era desiderato ardentemente da tutti i popoli. ~ 9 6, 16, 2| Esti cardinale innamorato ardentemente d'una giovane sua congiunta, 10 9, 17, 3| ecclesiastico, desideravano ardentemente il ritorno de' Bentivogli; 11 11, 1, 1| contro alla quale benché ardentemente desiderasse di volgere l' 12 11, 2, 5| Massimiliano Sforza, desiderato ardentemente da' popoli, concedendolo 13 11, 9, 3| spagnuoli, desideravano ardentemente di ritornare sotto il dominio 14 12, 3, 3| popoli del suo regno, i quali ardentemente desideravano il riunirsi 15 12, 10, 4| e perché quegli che più ardentemente si erano opposti a' principali 16 13, 12, 3| però sperava che quanto più ardentemente e con più speranza si ingolfasse 17 14, 3, 1| ultimamente preso a Vuormaziaardentemente il patrocinio della religione. 18 14, 7, 2| indurgli a procedere più ardentemente alla guerra. La persona 19 14, 10, 5| che, benché desiderassino ardentemente di accordarsi non per altra 20 1, 3, 2| simulazioni, incitandolo ancora ardentemente il duca di Sessa e il cardinale 21 2, 7, 3| insino dal principio aveva ardentemente desiderato di essere condotto 22 2, 7, 3| amplificare la gloria sua, ardentemente il viceré; ma ritenendosene 23 2, 8, 2| arebbe alterato i popoli che ardentemente desideravano Francesco Sforza 24 2, 8, 2| dello esercito: il medesimo ardentemente desiderava il duca, non 25 2, 14, 2| speranze e procuratoardentemente la sua liberazione, faceva 26 4, 6, 1| maggiore fede, che il papa ardentemente desiderava e cercava la 27 4, 9, 3| disposizione, avendone parlato ardentemente il principe nel consiglio


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech